Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania condanna gli attentati terroristici

La Romania condanna gli attentati terroristici avvenuti lunedì e martedì in Iraq e Turchia, che hanno provocato decine di morti e feriti. Il terrorismo fa purtroppo numerose vittime a inizio anno, ha affermato il presidente Klaus Iohannis, condannando gli attentati ed esprimendo la solidarietà della Romania con gli stati colpiti. Egli ha ribadito la risolutezza di Bucarest di combattere il terrorismo, accanto alla comunità internazionale, e ha valutato che servono più fermezza e coordinamento degli impegni di tutti gli stati del mondo per combattere questo flagello.

La Romania condanna gli attentati terroristici
La Romania condanna gli attentati terroristici

, 13.01.2016, 12:24

La Romania condanna gli attentati terroristici avvenuti lunedì e martedì in Iraq e Turchia, che hanno provocato decine di morti e feriti. Il terrorismo fa purtroppo numerose vittime a inizio anno, ha affermato il presidente Klaus Iohannis, condannando gli attentati ed esprimendo la solidarietà della Romania con gli stati colpiti. Egli ha ribadito la risolutezza di Bucarest di combattere il terrorismo, accanto alla comunità internazionale, e ha valutato che servono più fermezza e coordinamento degli impegni di tutti gli stati del mondo per combattere questo flagello.

Anche il Ministero degli Esteri romeno ha condannato fermamente l’attacco terroristico avvenuto nel distretto storico Sultanahmet di Istanbul, che ha provocato morti e feriti, ed ha espresso il sostegno agli impegni delle autorità turche nel combattere tutte le forme di terrorismo. Il MAE ha precisato che tra le vittime non si trovano cittadini romeni. Il premier turco Ahmet Davutoglu afferma che il gruppo dello Stato Islamico si trova dietro l’attacco.

Il presidente Recep Tayyip Erdogan ha dichiarato che il suo paese è il primo target di tutti i gruppi terroristici della regione, però ha promesso che Ankara combatterà contro di loro ugualmente. Le autorità turche hanno annunciato che l’attentatore è un giovane siriano di 27 anni, che sarebbe entrato di recente in Turchia dalla Siria. Gli esperti turchi sostengono che il posto e i target dell’attentato indicano la carica simbolica che, come al solito, lo Stato Islamico vuole trasmettere.

A loro avviso, l’attacco di Istanbul si rivela come un’azione di punizione della Turchia per essersi affiancata alla coalizione internazionale antijihadista. Questa è avvenuta nelle condizioni in cui la Turchia è già in allerta dopo il più sanguinoso attentato della sua storia, commesso a ottobre 2015 davanti alla stazione centrale di Ankara, che ha provocato 103 morti. Anche quell’attacco è stato attribuito al gruppo jihadista dello Stato Islamico.

Un’altra serie di attentati rivendicati dal gruppo è avvenuta lunedì in Iraq, provocando morti e feriti. La maggior parte ha mirato Baghdad, dove uomini armati hanno detonato un’autobomba, hanno aperto il fuoco in un quartiere affollato della capitale, e hanno preso centinaia di ostaggi in un centro commerciale.

Dei gruppi terroristici ha parlato anche il presidente americano Barack Obama nel suo ultimo discorso sullo stato dell’Unione, pronunciato davanti al Congresso. Obama ha detto che la politica estera degli USA deve puntare sulla minaccia rappresentata dalle reti terroristiche Stato Islamico e al-Qaeda, però non si deve fermare qui. Egli ha ammonito che l’instabilità continuerà per decine di anni in molte parti del mondo – nel Medio Oriente, in Afghanistan e Pakistan, in parti dell’America Centrale, dell’Africa e dell’Asia, e alcuni di questi posti potrebbero diventare ripari sicuri per nuove reti terroristiche.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company