Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e la Nato

Nel contesto generale in cui la Nato riconsidera le sue priorità per il fianco Est, una serie di analisi mostrano che lEsercito romeno ha bisogno di equipaggiamenti moderni, soprattutto nella difesa dello spazio aereo. Largomento si potrebbe ritrovare anche sullagenda del vertice NATO di questestate, di Varsavia. Commentando, per Radio Romania, le aspettative di Bucarest da questa riunione storica, il ministro romeno della Difesa, Mihnea Motoc afferma che: “la posta in gioco per il vertice alleato di questanno è quella di far passare le misure di riassicurazione e adattamento alleate, per gli stati del fianco est, che sono state generate dal vertice del 2014 nel Galles, nel contesto delle evoluzioni nellEst, in Ucraina, di farle passare ad un livello superiore, quello della coagulazione di un adattamento strategico a lungo termine dellAlleanza, con un adattamento che comporta tre componenti principali di azione, ossia, quella militare, quella politica e quella istituzionale. Per quanto ci riguarda, siamo attivi nei negoziati, desideriamo avere un alto profilo nella promozione degli interessi di sicurezza”.

La Romania e la Nato
La Romania e la Nato

, 29.01.2016, 14:23

Nel contesto generale in cui la Nato riconsidera le sue priorità per il fianco Est, una serie di analisi mostrano che lEsercito romeno ha bisogno di equipaggiamenti moderni, soprattutto nella difesa dello spazio aereo. Largomento si potrebbe ritrovare anche sullagenda del vertice NATO di questestate, di Varsavia. Commentando, per Radio Romania, le aspettative di Bucarest da questa riunione storica, il ministro romeno della Difesa, Mihnea Motoc afferma che: “la posta in gioco per il vertice alleato di questanno è quella di far passare le misure di riassicurazione e adattamento alleate, per gli stati del fianco est, che sono state generate dal vertice del 2014 nel Galles, nel contesto delle evoluzioni nellEst, in Ucraina, di farle passare ad un livello superiore, quello della coagulazione di un adattamento strategico a lungo termine dellAlleanza, con un adattamento che comporta tre componenti principali di azione, ossia, quella militare, quella politica e quella istituzionale. Per quanto ci riguarda, siamo attivi nei negoziati, desideriamo avere un alto profilo nella promozione degli interessi di sicurezza”.



Fino a luglio, la Romania prenderà in calcolo anche le opzioni che saranno formulate, nellambito della strategia a lungo termine, dai ministri degli Esteri dei Paesi NATO. Sempre in vista del vertice di Varsavia, la Romania ospiterà, a fine aprile, un incontro importante per larmonizzazione e la cristalizzazione dei punti di vista; si tratta della riunione dei direttori politici della Difesa, una buona occasione affinchè Bucarest renda noti e promuova i suoi interessi di sicurezza rispetto allagenda del vertice di Varsavia. La preoccupazione prioritaria, afferma il ministro romeno della Difesa, è di continuare a rafforzare il fianco est, con accento soprattutto sulla problematica di sicurezza in corso nellarea del Mar Nero. In questo contesto, la Romania sosterrà, a Varsavia, lidea della creazione di basi permanenti della Nato nellest dellEuropa, correlata con la possibilità di ricevere, in tempo utile, rinforzi credibili e robusti. Nellintervista a Radio Romania, il ministro Mihnea Motoc affronta anche la crisi politica in Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona). Il ministro saluta il fatto che, di recente, a Chisinau, è stato investito un nuovo governo democratico e che la visita a Bucarest del premier Pavel Filip ha dato un segnale chiaro di ritorno alla stabilità e di continuazione delliter europeo dello stato al confine orientale della Nato. (traduzione di Adina Vasile)


NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company