Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Crisi e prevenzione nella medicina romena

Il 10 marzo cominciano i controlli incrociati in tutti gli ospedali romeni. Lo ha reso pubblico lunedì il ministro della sanità, Patriciu Achimaş-Cadariu. Tale misura è stata presa dopo i casi dei bambini romeni della provincia di Argeş (sud della Romania), ricoverati nell’ospedale “Marie Curie” di Bucarest, con sindrome emolitico-uremica, di cui tre sono morti. La reazione lenta delle autorità e il fatto che non sia stata ancora scoperta la fonte del contagio, hanno provocato un’ondata di critiche. Stando al ministro della sanità, questo caso ha dimostrato che un’intera struttura di informazione non ha funzionato. Egli ha ricordato che l’ospedale di Piteşti non ha riferito per tempo la situazione e che l’indagine è iniziata tardi a causa del fatto che la Direzione di Salute Pubblica di Argeş si è informata dalla stampa della situazione. Da questa esperienza, si deduce che non riferire su una situazione può costare la vita di esseri umani, ha aggiunto Cadariu. Il ministro ha chiesto alle direzioni di salute pubblica più responsabilità e una migliore comunicazione con le autorità locali. Egli ha insistito su una collaborazione più efficace tra l’ispezione e la sorveglianza, e su una revisione delle procedure di lavoro interno.

Crisi e prevenzione nella medicina romena
Crisi e prevenzione nella medicina romena

, 23.02.2016, 17:46

Il 10 marzo cominciano i controlli incrociati in tutti gli ospedali romeni. Lo ha reso pubblico lunedì il ministro della sanità, Patriciu Achimaş-Cadariu. Tale misura è stata presa dopo i casi dei bambini romeni della provincia di Argeş (sud della Romania), ricoverati nell’ospedale “Marie Curie” di Bucarest, con sindrome emolitico-uremica, di cui tre sono morti. La reazione lenta delle autorità e il fatto che non sia stata ancora scoperta la fonte del contagio, hanno provocato un’ondata di critiche. Stando al ministro della sanità, questo caso ha dimostrato che un’intera struttura di informazione non ha funzionato. Egli ha ricordato che l’ospedale di Piteşti non ha riferito per tempo la situazione e che l’indagine è iniziata tardi a causa del fatto che la Direzione di Salute Pubblica di Argeş si è informata dalla stampa della situazione. Da questa esperienza, si deduce che non riferire su una situazione può costare la vita di esseri umani, ha aggiunto Cadariu. Il ministro ha chiesto alle direzioni di salute pubblica più responsabilità e una migliore comunicazione con le autorità locali. Egli ha insistito su una collaborazione più efficace tra l’ispezione e la sorveglianza, e su una revisione delle procedure di lavoro interno.



Abbiamo insistito per il trasferimento di responsabilità a livello locale, ma, allo stesso tempo, sulla collaborazione tra di noi, tra le direzioni sanitarie, tra le istituzioni e le direzioni, a prescindere dalla loro appartenenza al Ministero della Sanità, ai Consigli Provinciali o ai Comuni. La legge è uguale per tutti. — ha affermato il ministro Patriciu Achimaş-Cadariu.



Il ministro ha chiesto inoltre che gli ospedali pubblici e privati creino i propri registri delle malattie trasmissibili e degli avvenimenti inaspettati. Tali registri verranno controllati ogni settimana dai rappresentanti delle direzioni provinciali di salute pubblica. Nel frattempo lo stato di salute dei bimbi ricoverati nell’ospedale “Marie Curie” è migliorato. Solo uno continua ad essere ricoverato in terapia intensiva, mentre due saranno rilasciati questa settimana. Stando al capo del reparto nefrologia, Mihaela Bălgrădean, i bambini sono alimentati normalmente, fatto che rappresenta un importante passo in avanti nell’evoluzione del loro stato di salute. A circa tre settimane dai primi casi di bambini malati non è stata ancora scoperta la causa che ha portato al contagio dei neonati. L’inchiesta epidemiologica coordinata dagli esperti stranieri venuti in Romania è in via di svolgimento. Parallelamente, il Corpo di Controllo del premier ha avviato un’azione di verifica del modo in cui sono state applicate le cure mediche e in cui sono indagate le cause del contagio. (traduzione di Gabriela Petre)

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company