Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il neo ministro e i problemi del Lavoro

La legge sugli stipendi dei pubblici dipendenti e lapplicazione dei nuovi provvedimenti della Legge sul congedo e sullindennità di maternità sono le principali sfide nel mandato del neo ministro del Lavoro romeno, Dragoş Pâslaru.

Il neo ministro e i problemi del Lavoro
Il neo ministro e i problemi del Lavoro

, 19.04.2016, 15:36

La legge sugli stipendi dei pubblici dipendenti e lapplicazione dei nuovi provvedimenti della Legge sul congedo e sullindennità di maternità sono le principali sfide nel mandato del neo ministro del Lavoro romeno, Dragoş Pâslaru.



Il neo ministro del Lavoro romeno, Dragoş Pâslaru, un economista quarantenne, ha iniziato il mandato martedì, un giorno dopo aver prestato il giuramento di investitura, alla presenza del capo dello stato, Klaus Iohannis. Il presidente ha notato che il ministro assume questo incarico in un periodo complicato e gli ha augurato di essere ispirato nelle decisioni. Iohannis ha raccomandato al neo ministro di fare della questione degli stipendi dei pubblici dipendenti una priorità della sua attività.



“Ci sono, indubbiamente, grandi attese per quanto riguarda leliminazione di tutte le iniquità nella retribuzione dei pubblici dipendenti. Le auguro, signor ministro, che assieme a tutte le persone coinvolte troviate una soluzione accettata che migliori realmente la situazione in questo settore”, ha detto Klaus Iohannis.



Dragoş Pâslaru, ex consigliere di stato per problemi economici presso la Cancelleria del primo-ministro Dacian Cioloş, è stato proposto proprio dal capo del governo per sostituire nella carica Ana Costea. Questultima ha rassegnato le dimissioni la scorsa settimana, in seguito alle scontentezze espresse dai sindacati riguardo al progetto di ordinanza durgenza sulla retribuzione dei pubblici dipendenti.



Intanto, il premier Cioloş ha annunciato che lesecutivo continua i colloqui con i partner sociali sul tema degli stipendi dei pubblici dipendenti, per individuare una soluzione accettabile e fattibile dal punto di vista finanziario e legale. Unaltra sfida per il neo ministro del Lavoro è lapplicazione dei nuovi provvedimenti della Legge sul congedo e sullindennità di maternità, che è stata appena promulgata dal capo dello Stato. Alla cerimonia di investitura, il presidente Iohannis ha sottolineato che è una legge molto importante per levoluzione demografica della Romania ed ha chiesto che siano trovate soluzioni per la sua applicazione.



“Ritengo che questa legge sia buona, attesa e benvenuta. E una legge pro-attiva legata alla politiche demografiche e certamente è molto importante per la Romania”, ha affermato Klaus Iohannis.



La nuova legge elimina il tetto massimo dellindennità di maternità mensile, care finora era di 3.400 lei (760 euro). Le indennità di maternità rappresenteranno l85% dei redditi e vengono stanziate per un periodo di due anni.



I genitori che tornano prima al lavoro hanno il diritto ad uno stimolo pari al 50% dellindennità minima garantita. Le persone che per due anni hanno avuto, per almeno 12 mesi, redditi sottoposti a imposizione beneficiano di congedo di maternità rispettivamente di due e di tre anni, nel caso di bambini con disabilità. I provvedimenti entreranno in vigore il 1 luglio, però il ministro delle Finanze ha dichiarato di recente che fino alla manovra bis non ci sono più fondi per lapplicazione della legge. Il Partito Nazionale Liberale ha salutato la promulgazione della legge ed ha sollecitato al neo ministro del Lavoro di individuare le risorse finanziarie necessarie per la concessione dellindennità di maternità. (traduzione di Gabriela Petre)




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company