Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rivendicazioni nel settore educativo

Rivendicazioni nel settore educativo
Rivendicazioni nel settore educativo

, 25.05.2016, 15:13

I negoziati tra il Governo e i sindacati del settore
insegnamento sul tema degli stipendi continueranno, dopo la recente proposta
dell’Esecutivo, di un aumento salariale ai
docenti del 10% a partire dal mese di agosto dell’anno prossimo.




Sono anni che i professori romeni chiedono stipendi più
alti, ma le loro sollecitazioni raramente si trovano tra le priorità del
governo. Pochi insegnanti si sentono ancora motivati a continuare il loro
mestiere e a fare performance. Molti dei giovani, delusi a causa degli stipendi
troppo bassi, rinunciano all’insegnamento e scelgono altri settori, anche se
amano questo mestiere, affatto facile. Ecco il motivo per cui, bisogna
stimolarli, perché sono loro che formano le future generazioni e i professori
poveri, preoccupati di assicurarsi un tenore di vita decente, non possono fare
performance.




Ora, dopo un nuovo round di negoziati, i sindacati dell’educazione
hanno rifiutato le proposte dell’Esecutivo relative alle somme destinate al
settore. Secondo le loro stime, il Governo dovrebbe stanziare circa 500 milioni
di lei quest’anno per gli aggiustamenti retributivi nel settore insegnamento.




Dopo l’incontro con i rappresentanti del governo, il
presidente della Federazione Sindacale Educativa, Marius Nistor, ha precisato
che non è accettabile la proposta di aggiustamento degli stipendi dei docenti
solo a cominciare dall’anno prossimo: Tutti
gli aggiustamenti vanno effettuati il prima possibile. Non si deve aspettare il
2017. Per quanto riguarda invece gli aumenti salariali che trasformino
veramente il sistema educativo in uno motivante, andrebbe affrontata la legge
sulla retribuzione unitaria, con prospettive molto chiare, dal punto di vista
dell’aumento salariale anche nel settore educativo, dunque sono cose diverse. L’ordinanza
risolve le disfunzionalità, la legge sulla retribuzione unitaria risolve gli
aumenti salariali, ha ribadito il leader sindacale.




Marius Nistor ha annunciato che, nel caso in cui al
prossimo incontro non potrà esssere concordata una soluzione, il 1 giugno sarà
organizzata una marcia di protesta a Bucarest.




Dal canto suo, il ministro del Lavoro, Dragoş Pîslaru, afferma
che l’applicazione dell’ordinanza sugli aggiustamenti retributivi
nell’insegnamento dal 1 gennaio dell’anno prossimo, implica uno sforzo
finanziario di 800 milioni di lei. Il ministro dice che non si tratta di
aumenti salariali, ma dell’eliminazione delle differenze: Ricordo che discutiamo di un’ordinanza che
punta su aggiustamenti e sull’individuazione di una griglia retributiva equa,
che non presuppone necessariamente una crescita salariale. La percentuale del
10% portata in discussione, che, infatti, è del 9,4%, è una media di aumento
della massa salariale, però l’essenza dell’ordinanza e della griglia nel
settore istruzione sono le correzioni e i riassestamenti nella griglia retributiva. Cosi, il ministro romeno del Lavoro.




Dopo che sarà risolta la questione degli stipendi nel
settore sanitario, la prossima priorità del governo sarà l’istruzione – ha
promesso il premier Dacian Cioloş.



NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company