Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e la lotta all’antisemitismo


La Romania e la lotta all’antisemitismo
La Romania e la lotta all’antisemitismo

, 26.05.2016, 17:07


Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha insignito il professor Yehuda Bauer, presidente onorario dellAlleanza Internazionale per la Memoria dellOlocausto dellOrdine Nazionale “al merito” in grado di Grande Ufficiale. Lonorificenza gli è stata assegnata in segno di alto apprezzamento e riconoscimento per “il contributo personale significativo nella ricerca del fenomeno dellOlocausto, il cui scopo è di mantenere viva la memoria di questa tragedia che lumanità non deve rivivere e per la fruttuosa e prolifica collaborazione con la Romania”. In questa occasione, il prestigioso storico, attualmente 90enne, ha attirato lattenzione sulle conseguenze che potrebbe avere sul futuro non conoscere le atrocità compiute durante lOlocausto.



“Qualsiasi azione mana volta a sterminare gli ebrei è un risultato della volontà umana. Di conseguenza, ciò che è successo durante lOlocausto si potrebbe ripetere. Ciò ci fa cercare noi tutti che qualsiasi azione diretta non solo contro gli ebrei, ma contro qualsiasi persona, non esista più, che sia almeno diminuita, se non del tutto eliminata”, ha affermato Yehuda Bauer.



Alla cerimonia di assegnazione dellonorificenza, il presidente Iohannis ha parlato degli sforzi della Romania dellultimo decennio di rafforzare la legislazione e di sostenre le iniziative di educazione e di assunzione contro lantisemitismo.



“Con tutto ciò che abbiamo realizzato, abbiamo mostrato che vogliamo cittadini responsabili, che desideriamo conservare la memoria storica dellOlocausto, che onoriamo la memoria delle vittime del genocidio degli ebrei. Crediamo in una società della tolleranza, capace di superare con successo i test cui la comunistà europea ed internazionale è sottoposta ultimamente: la crisi dei migranti, gli attacchi terroristici e le derive antisemite, xenofobe e razziste”, ha affermato Klaus Iohannis.



Il capo dello stato romeno ha ricordato che il prossimo mese riccorrono 75 anni dal maggiore massacro degli ebrei sul territorio della Romania – il Pogrom di Iassi, contesto in cui ha ribadito limpegno fermo di Bucarest a restare costante nella politica di contrasto di qualsiasi manifestazioni antisemita, razzista o xenofoba. Egli ha menzionato che, sempre nel 2016, la Romania si è assunta la presidenza dellAlleanza Internazionale per la Memoria dellOlocausto. Le priorità sono la collaborazione con i media e i social media per la promozione della conoscenza dellOlocausto, il contrasto dellestremismo, della discriminazione, della xenofobia, del razzismo e dellantisemitismo, il consolidamento delleducazione e della promozione della ricerca accademica in questo campo. Il capo dello stato ha annunciato che la Romania organizzerà, allinizio dellanno prossimo, un vertice internazionale dedicato allazione congiunta contro le manifestazioni antisemite ed estremistiche. (traduzione di Adina Vasile)




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company