Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni dopo la morte della Regina Anna

Il 1 agosto 2016 resterà un giorno triste nella storia travagliata del popolo, ma anche della Casa Reale di Romania. Anna, la moglie di Re Michele I, si è spenta in un ospedale in Svizzera. Figlia del principe Renato di Borbone-Parma e della Principessa Margherita di Danimarca, la Regina Anna è nata il 18 settembre 1923 a Parigi ed ha trascorso linfanzia in Francia.

Reazioni dopo la morte della Regina Anna
Reazioni dopo la morte della Regina Anna

, 02.08.2016, 15:28

Il 1 agosto 2016 resterà un giorno triste nella storia travagliata del popolo, ma anche della Casa Reale di Romania. Anna, la moglie di Re Michele I, si è spenta in un ospedale in Svizzera. Figlia del principe Renato di Borbone-Parma e della Principessa Margherita di Danimarca, la Regina Anna è nata il 18 settembre 1923 a Parigi ed ha trascorso linfanzia in Francia.



A cominciare dal 1939, dopo lo scoppio della seconda guerra mondiale, Anna ha seguito la sua famiglia in Spagna e America, dove ha studiato arte e, parallelamente per poter sopravvivere, ha lavorato come commessa. Nel 1943, si è arruolata come volontaria nellesercito francese. Con il suo regimento è andata in Algeria, Marocco, Italia, Lussemburgo e Germania, ed è stata insignita della “Croce di Guerra” della Francia. La regina Anna ha conosciuto re Michele I, a Londra, a novembre 1947, al matrimonio di Elisabetta II del Regno Unito di Gran Bretagna.



Se nel 1948, la società romena non avesse vissuto la tragedia della sovietizzazione, il suo matrimonio con il sovrano romeno si sarebbe svolto a Bucarest e sarebbe stato celebrato con grande gioia da tutta la nazione romena. Però, a causa dellabdicazione forzata del Re e dellulteriore esilio, le nozze hanno avuto luogo in Grecia. Nei quasi 70 anni di matrimonio, il re e la regina hanno passato oltre 40 lontano dal Paese, in Gran Bretagna e in Svizzera. In Romania, la famiglia reale è tornata – affrontando alcuni problemi – solo dopo la Rivoluzione anticomunista.



Particolari dallo storico Adrian Niculescu: “Il ruolo della Regina Anna è stato quello di essere la moglie di un re in esilio, di condividere la sua sorte, in primo luogo, di creargli una famiglia. Ha avuto un ruolo istituzionale, ma ha offerto anche un grande sostegno morale a Re Michele.”



“La regina Anna è stata uno dei più importanti simboli di saggezza, dignità e un modello di condotta” – ha affermato il presidente Klaus Iohannis in un messaggio di condoglianze. Dal canto suo, il premier Dacian Cioloş afferma che la Regina “resta un simbolo di nobiltà, discrezione e dignità”. Messaggi di condoglianze hanno trasmesso anche il Patriarca Daniel della Chiesa Ortodossa Romena, leaders della classe politica o della vita pubblica.



Quasi centenne, il presidente onorario del Partito Nazionale Liberale, Mircea Ionescu Quintus, è profondamente commosso per la scomparsa della Regina, che ha conosciuto di persona: “Ho parlato con lei. Mi sono reso conto che, senza essere stata incoronata nel nostro Paese, è diventata regina, non solo per la nascita, ma direi piuttosto grazie al suo atteggiamento da regina e conservo questo ricordo con molto affetto. Mi dispiace tanto che non ci sia più, per lei e soprattutto per il nostro Re che adesso è rimasto solo.”



Anche il leader dei senatori socialdemocratici, Mihai Fifor, rimpiange la scomparsa della Regina Anna: “Si è spenta la quarta Regina di Romania, Sua Maestà Anna. E una personalità che ha lasciato dietro di sé un senso di luce e non possiamo fare altro che essere addolorati e vicini con il cuore a Sua Maestà Re Michele e a tutta la Casa Reale.”



Secondo il desiderio di Re Michele, i funerali di sua moglie avranno luogo nel sud della Romania, al Monastero di Curtea de Argeş, necropoli dei monarchi del nostro Paese.




NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company