Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Inverno pesante in Europa

Un’ondata di freddo proveniente dalla Scandinavia ha colpito l’Europa nell’ultima settimana, provocando decine di vittime, anche in Romania. Si sono registrate temperature polari in Francia, Italia, Svizzera e Germania. Maggiormente colpita è stata però la parte centrale e orientale del vecchio continente. In alcune zone si sono registrate le più basse temperature degli ultimi 50 anni. A causa del gelo e delle bufere di neve, molti Paesi si sono confrontati con problemi nei trasporti e nell’alimentazione con energia elettrica.

Inverno pesante in Europa
Inverno pesante in Europa

, 12.01.2017, 13:57

Un’ondata di freddo proveniente dalla Scandinavia ha colpito l’Europa nell’ultima settimana, provocando decine di vittime, anche in Romania. Si sono registrate temperature polari in Francia, Italia, Svizzera e Germania. Maggiormente colpita è stata però la parte centrale e orientale del vecchio continente. In alcune zone si sono registrate le più basse temperature degli ultimi 50 anni. A causa del gelo e delle bufere di neve, molti Paesi si sono confrontati con problemi nei trasporti e nell’alimentazione con energia elettrica.



Il maggior numero di vittime si è registrato in Polonia. Il Montenegro è stato sotto codice rosso di gelo. A Kosovo, si sono registrate le più basse temperature dal 1963 finora, mentre in Albania le autorità hanno distribuito aiuti con l’elicottero nelle zone rimaste isolate a causa della neve abbondante.



Nevicate pesanti anche in Moldova, dove più scuole e asili hanno sospeso le lezioni e alcune dogane al confine con l’Ucraina sono state chiuse.



Nel nord e nell’est della Bulgaria, la neve supera un metro e mezzo, numerose strade e autostrade sono state chiuse e più di cento località sono rimaste senza corrente elettrica.



A Mosca c’è stato il più freddo Natale degli ultimi 120 anni, con temperature di fino a 30 gradi sotto zero.



Non è sfuggita alle intemperie invernali neanche la Turchia. La metropoli Istanbul è stata colpita dalla più forte tempesta di neve degli ultimi sette anni. Centinaia di voli sono stati cancellati e lo stretto del Bosforo è stato chiuso.



Migliaia di migranti rischiano di morire dal freddo soprattutto in Grecia e Serbia, avvertono le organizzazioni umanitarie, le quali chiedono ai governi dei Paesi europei di prendere delle misure per prevenire la perdita di vite umane.



Inverno pesante anche in Romania, soprattutto nel sud e nell’est. Quasi l’intero territorio del Paese è stato sotto codice arancione di gelo. Nel centro del Paese, le temperature sono scese fino a 32 gradi sotto zero e nella capitale fino a -21 gradi centigradi. Il gelo e due serie di bufere di neve hanno determinato la chiusura delle scuole a Bucarest e in altre province del sud e dell’est. Il traffico stradale, ferroviario e aereo è stato gravemente perturbato. Centinaia di macchine sono rimaste bloccate nella neve sulle strade, numerosi treni e voli aerei sono stati cancellati, oppure hanno registrato ritardi di fino a qualche ora. A causa del freddo, il consumo di gas ed energia elettrica ha raggiunto quote record, il sistema funzionando alla sua capacità massima. Una situazione preoccupante si registra sul Danubio, la cui portata è calata a livelli preoccupanti.



Le autorità dell’Ungheria, della Bulgaria e della Romania hanno chiuso temporaneamente, su alcune tratte, la circolazione sul fiume, a causa dei blocchi di ghiaccio che rappresentano un pericolo per le navi. I meteorologi romeni annunciano che, dopo alcuni giorni con temperature positive, la prossima settimana si verificherà una nuova ondata di bufere di neve. (tr. G.P.)


NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company