Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure per la dotazione dell’esercito

Le sfide alla sicurezza esistenti intorno alla Romania impongono un nuovo approccio alle strategie nazionali di difesa. Qualche giorno fa, al bilancio del Ministero della Difesa, il ministro Gabriel Leş, aveva affermato che Bucarest è pronta a far fronte agli sviluppi complessi dell’ambiente di sicurezza esistenti nella regione. Leş ha sottolineato che, dopo anni di scarso finanziamento, il budget del Ministero della Difesa romeno è, a cominciare dal 2017, del 2% del PIL, il che permette di riconfigurare e di modernizzare il sistema militare, necessità imposte in primo luogo dalla situazione volatile intorno al Paese.

Misure per la dotazione dell’esercito
Misure per la dotazione dell’esercito

, 03.03.2017, 13:18

Le sfide alla sicurezza esistenti intorno alla Romania impongono un nuovo approccio alle strategie nazionali di difesa. Qualche giorno fa, al bilancio del Ministero della Difesa, il ministro Gabriel Leş, aveva affermato che Bucarest è pronta a far fronte agli sviluppi complessi dell’ambiente di sicurezza esistenti nella regione. Leş ha sottolineato che, dopo anni di scarso finanziamento, il budget del Ministero della Difesa romeno è, a cominciare dal 2017, del 2% del PIL, il che permette di riconfigurare e di modernizzare il sistema militare, necessità imposte in primo luogo dalla situazione volatile intorno al Paese.



Anche il premier Sorin Grindeanu, dichiarava per la stessa occasione, che lo stanziamento del 2% del PIL alla difesa garantisce una base solida per accelerare la modernizzazione dell’Esercito Romeno. Egli ha chiesto che nei programmi di dotazione sia coinvolta l’industria nazionale della difesa, nel contesto in cui l’Esecutivo è deciso di mantenere la stessa percentuale per il budget dell’esercito anche nel periodo 2018 – 2020.



Dal canto suo, il segretario di stato per la politica di difesa e pianificazione nel Ministero della Difesa, Mircea Duşa, già ministro della Difesa, considera che il 2017 sarà un anno di fuoco per la dotazione dell’Esercito Romeno, nel contesto in cui è la prima volta dopo molti anni che il budget è del 2% del PIL. Presente al programma “Euroatlantica”, trasmesso da Radio Romania Attualità, Duşa ha annunciato che giovedì si è svolta, a Bucarest, una seduta del Comitato di pianificazione dell’esercito, nell’ambito della quale sono stati stabiliti gli obiettivi del programma di modernizzazione e dotazione dell’Esercito Romeno, a breve e medio termine, fino al 2026.



Si tratta di otto programmi importanti che riguardano, tra l’altro, la dotazione delle forze terresti, aerei e navali. Per le forze terresti, il Ministero della Difesa desidera acquistare macchine da combattimento 8×8, camion, piattaforme multifunzionali e missili anticarro. Per le forze aeree, afferma Duşa, bisogna rendere operativa la squadriglia di aerei F-16, e acquistare radar per garantire la sorveglianza dello spazio aereo della Romania e, in più, vanno comprati anche missili aria – superficie.



Egli ha inoltre annunciato che la dotazione di corvette delle Forze Navali Romene è inserita nel programma di acquisti di quest’anno, ma il decreto governativo adottato l’anno scorso, che prevedeva l’acquisto di navi olandesi, sarà abrogato e verrà preparato un memorandum per chiedere l’approvazione del Parlamento.



Il Segretario di stato nel Ministero della Difesa ha spiegato che per tutti gli obiettivi di investimenti e dotazione che superano 100 milioni di euro c’è bisogno dell’approvazione del Legislativo. Mircea Duşa ha menzionato che saranno acquistate quattro corvette, però ha aggiunto che è ancora troppo presto per precisare chi produrrà queste navi da combattimento. (tr. G.P.)


Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company