Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Medaglie per gli inventori romeni a Ginevra

Ogni anno, gli inventori romeni tornano dai saloni internazionali con medaglie per le loro invenzioni con applicazione immediata. Anche questanno, sono numerose le medaglie vinte, la maggior parte doro, al Salone Internazionale delle Invenzioni di Ginevra, il più prestigioso evento a livello mondiale nel campo delle invenzioni. Arrivato alla 45sima edizione, il Salone si è svolto dal 29 marzo al 2 aprile. 34 medaglie doro, otto dargento e dieci speciali – sono i premi vinti dagli inventori romeni, assegnati da una giuria internazionale. A questi si aggiungono altri 17 premi consegnati dalle delegazioni straniere presenti alla Giornata dedicata alla Romania. Alledizione di questanno, la Romania è stata presente con 40 invenzioni, la cui partecipazione a Ginevra è stata finanziata con fondi pubblici, mentre altri 8 progetti sono stati sostenuti con fondi privati, ha precisato il Ministero della Ricerca e dello Sviluppo.

Medaglie per gli inventori romeni a Ginevra
Medaglie per gli inventori romeni a Ginevra

, 03.04.2017, 15:46

Ogni anno, gli inventori romeni tornano dai saloni internazionali con medaglie per le loro invenzioni con applicazione immediata. Anche questanno, sono numerose le medaglie vinte, la maggior parte doro, al Salone Internazionale delle Invenzioni di Ginevra, il più prestigioso evento a livello mondiale nel campo delle invenzioni. Arrivato alla 45sima edizione, il Salone si è svolto dal 29 marzo al 2 aprile. 34 medaglie doro, otto dargento e dieci speciali – sono i premi vinti dagli inventori romeni, assegnati da una giuria internazionale. A questi si aggiungono altri 17 premi consegnati dalle delegazioni straniere presenti alla Giornata dedicata alla Romania. Alledizione di questanno, la Romania è stata presente con 40 invenzioni, la cui partecipazione a Ginevra è stata finanziata con fondi pubblici, mentre altri 8 progetti sono stati sostenuti con fondi privati, ha precisato il Ministero della Ricerca e dello Sviluppo.



In totale, sono state esposte 2.000 invenzioni da tutto il mondo, da parte di aziende, università, organizzazioni statali, inventori o ricercatori privati. Uno degli inventori romeni, Mihai Receanu, ha vinto il premio speciale dellOrganizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale delle Nazioni Unite. Il giovane, 23enne, studente della Facoltà di Elettronica, Telecomunicazioni e Tecnologia dellInformazione dellUniversità di Bucarest, è stato premiato per uninvenzione in grado di aumentare la sicurezza elettrica e contro gli incendi per autovetture, aerei e impianti elettrici industriali. Linvenzione è stata sviluppata nel Centro Europeo per la Ricerca Applicativa Interdisciplinare di Otopeni, guidato da Mircea Tudor, coautore del progetto e vincitore, nel 2009 e 2013, del Gran Premio del Salone delle Invenzioni di Ginevra.



Tra le più importanti invenzioni romene di tutti i tempi si annovera anche liniezione di insulina, scoperta che ha salvato la vita a milioni di persone. Nicolae Paulescu, professore di fisiologia dellUniversità di Medicina e Farmacia di Bucarest, ha scoperto per la prima volta, nel 1921, linsulina, ormone creato dal pancreas, che regola il metabolismo dei glucidi, lipidi, protidi e minerali nellorganismo. Egli ha dimostrato lefficienza di questa sostanza nella riduzione delliperglicemia ed ha adoperato linsulina nella cura del diabete.



Unaltra invenzione di rilievo di uno scienziato romeno e laereo a reazione. Ad ottobre 1910, alla seconda edizione del Salone Internazionale di Aeronautica di Parigi, lingenger Henri Coanda presentava un apparecchio senza elica, ma dotato di un propulsore con turbocompressore, una vera rivoluzione nel settore che sarebbe stata la soluzione del futuro. (traduzione di Octavian Cordos)




foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company