Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’inverno torna a metà della primavera

Sebbene siamo alla metà della primavera, linverno è tornato improvvisamente in Romania. Quasi tre quarti delle regioni del Paese sono state sotto codice arancione o giallo per nevicate o nubifragi, forti raffiche di vento e temperature insolitamente basse per questa data. I meteorologi romeni hanno spiegato che londata di freddo si deve ad un ciclone trans-balcanico che sta attraversando la Romania questi giorni. Il ciclone si è formato nellEuropa Centrale, è calato verso il Mediterraneo, ha attraversato i Balcani, arrivando nel bacino del Mar Nero. Inoltre, una massa daria molto fredda, di origine artica, arrivata dal centro e dal nord Europa, si è spostata verso il sud-est del continente. Le temperature in questo periodo, oscillano, mediamente, tra 3 e 12 gradi, nel contesto in cui normalmente esse oscillavano tra 14 e 21 gradi. Nella notte di venerdi verso sabato si registreranno le più basse temperature, soprattutto nella metà settentrionale della Romania, ma anche nel sud, che scenderanno fino a -8 gradi nelle depressioni montane.

L’inverno torna a metà della primavera
L’inverno torna a metà della primavera

, 21.04.2017, 16:23

Sebbene siamo alla metà della primavera, linverno è tornato improvvisamente in Romania. Quasi tre quarti delle regioni del Paese sono state sotto codice arancione o giallo per nevicate o nubifragi, forti raffiche di vento e temperature insolitamente basse per questa data. I meteorologi romeni hanno spiegato che londata di freddo si deve ad un ciclone trans-balcanico che sta attraversando la Romania questi giorni. Il ciclone si è formato nellEuropa Centrale, è calato verso il Mediterraneo, ha attraversato i Balcani, arrivando nel bacino del Mar Nero. Inoltre, una massa daria molto fredda, di origine artica, arrivata dal centro e dal nord Europa, si è spostata verso il sud-est del continente. Le temperature in questo periodo, oscillano, mediamente, tra 3 e 12 gradi, nel contesto in cui normalmente esse oscillavano tra 14 e 21 gradi. Nella notte di venerdi verso sabato si registreranno le più basse temperature, soprattutto nella metà settentrionale della Romania, ma anche nel sud, che scenderanno fino a -8 gradi nelle depressioni montane.



La capitale Bucarest è stata anchessa sotto codice giallo per nubifragi e temperature molto basse. Nel finesettimana, nella capitale, le temperature caleranno sotto zero. Motivo per cui, a Bucarest, è stato riattivato il sistema di riscaldamento negli appartamenti, a solo una settimana dopo che era stato fermato. Daltra parte, decine di località dellest e del sud-est sono rimaste senza energia elettrica dopo che le forti raffiche di vento hanno spezzato linee di alta tensione. Le nevicate hanno portato alla chiusura di vari tratti di strade nazionali – soprattutto nellest, ma anche nel sud e nel centro, dove ci sono dei seri problemi anche sulle strade provinciali e comunali. Sono stati attivati gli spazzaneve e gli spargisale, per evitare gli incidenti, nel contesto in cui molti autisti avevano già rinunciato alle catene da neve. Il maltempo ha creato problemi anche sulle ferrovie. Molti treni hanno registrato dei seri ritardi, fino a 2 ore, a causa delle bufere di neve, delle raffiche di vento e del freddo.



Disagi anche nel traffico ferroviario, soprattutto nelle province di Galaţi, Iaşi e Braşov. A causa del forte vento, sono stati chiusi temporaneamente anche i porti romeni sul Mar Nero. Anche il traffico su alcuni aereoporti ha subito disagi, parecchi voli essendo cancellati. I meteolorogi hanno annunciato che le piogge cesseranno questo finesettimana e che il tempo volgerà al bello la prossima settimana. Il maltempo degli ultimi giorni ha colpito seriamente anche altri Paesi europei. (traduzione di Adina Vasile)




Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company