Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Che tipo di Brexit?

La Romania desidera che i colloqui sulla Brexit si svolgano rapidamente e chiariscano tutti gli aspetti che riguardano i romeni che vivono e lavorano in Gran Bretagna. A nome di Bucarest, il presidente Klaus Iohannis ha dichiarato che i leader europei si aspettano che Londra osservi gli impegni già assunti. E’ molto importante che l’intero processo metta le persone al primo posto — ha sottolineato il capo dello stato. Klaus Iohannis: Per noi è molto importante che i negoziati siano fatti presto e nella più seria maniera possibile, e che ci siano negoziati esaustivi, cioè che siano discussi e chiariti tutti gli aspetti, non solo la residenza, il posto di lavoro, ma anche ad esempio la pensione, perché ci sono in tutta l’Europa milioni di persone che si sono basate sul fatto che possono stabilire la loro residenza e possono trovare posti di lavoro ovunque nell’UE, molti hanno anche traslocato con tutta la famiglia, e queste cose vanno per forza rispettate.”

Che tipo di Brexit?
Che tipo di Brexit?

, 02.05.2017, 14:52

La Romania desidera che i colloqui sulla Brexit si svolgano rapidamente e chiariscano tutti gli aspetti che riguardano i romeni che vivono e lavorano in Gran Bretagna. A nome di Bucarest, il presidente Klaus Iohannis ha dichiarato che i leader europei si aspettano che Londra osservi gli impegni già assunti. E’ molto importante che l’intero processo metta le persone al primo posto — ha sottolineato il capo dello stato. Klaus Iohannis: Per noi è molto importante che i negoziati siano fatti presto e nella più seria maniera possibile, e che ci siano negoziati esaustivi, cioè che siano discussi e chiariti tutti gli aspetti, non solo la residenza, il posto di lavoro, ma anche ad esempio la pensione, perché ci sono in tutta l’Europa milioni di persone che si sono basate sul fatto che possono stabilire la loro residenza e possono trovare posti di lavoro ovunque nell’UE, molti hanno anche traslocato con tutta la famiglia, e queste cose vanno per forza rispettate.”



Io posso offrire ai romeni tutte le garanzie offerte dall’UE 27 e ce ne sono tante. Siamo decisi a negoziare di modo che i cittadini, i romeni inclusi, godano di tutti i diritti. Anche noi siamo disposti a negoziare i diritti dei cittadini della Gran Bretagna negli stati membri” – ha detto ancora Iohannis, aggiungendo che le linee direttrici in base alle quali si negozierà sulla Brexit, adottate all’unanimità dai leader comunitari, hanno proprio lo scopo di garantire i diritti di queste persone.



Una seconda questione che sarà negoziata si riferisce, come notano i commentatori, agli aspetti finanziari, e il presidente Iohannis ha menzionato che gli stati membri aspettano che la Gran Bretagna osservi gli impegni assunti prima della Brexit. Da Londra, le cose si vedono un po’ diversamente. Il premier della Gran Bretagna, Theresa May, si è detta ottimista per quanto riguarda la soluzione dello statuto dei cittadini europei di Gran Bretagna e dei cittadini britannici dell’Unione, ma ha respinto le esortazioni di Bruxelles affinché Londra risolva i propri impegni finanziari, prima dell’inizio dei negoziati per la Brexit.



La crisi acuta, sia istituzionale che di immagine, che la Brexit ha provocato all’Unione è lungi dall’essere finita. Considerato un pro-europeo devoto, almeno in contrasto con il leader eurofobo dell’estrema destra, Marine Le Pen, il candidato centrista alla presidenza della Francia, Emmanuel Macron, ha ammonito che l’UE deve riformarsi per evitare lo scenario dell’uscita di Parigi dall’Unione. Durante queste elezioni, ho costantemente difeso l’idea e le politiche europee, perché sono cose estremamente importanti per il popolo francese e per il posto del nostro Paese nel contesto della globalizzazione, ma la disfunzionalità dell’Unione non è più sostenibile — ha concluso il possibile vincitore dello scrutinio presidenziale francese. (tr. G.P.)


foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole oggi. Molto meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company