Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Notte Bianca dei Musei 2017

L’edizione 2017 della Notte Bianca dei Musei ha registrato un nuovo record – 212 istituzioni romene hanno partecipato alla manifestazione che ha riunito, nella notte fra sabato e domenica, decine di migliaia di persone di tutto il Paese che hanno visitato gratuitamente gli obiettivi culturali. A Bucarest, 54 musei e organizzazioni culturali hanno aspettato i visitatori con visite guidate, mostre, spettacoli di teatro o concerti, tavole rotonde oppure presentazioni di libri. Tra le istituzioni più visitate, come nei precedenti anni, si sono annoverati il Museo di Storia Naturale Grigore Antipa oppure il Museo Nazionale di Geologia, dove i visitatori, la maggior parte giovani oppure famiglie con bambini — sono stati attesi alla “Notte dei Dinosauri – Notte Magica”, da riproduzioni di dinosauri e un cranio di quarzo, di oltre 30 chili, unico in Europa.

La Notte Bianca dei Musei 2017
La Notte Bianca dei Musei 2017

, 22.05.2017, 14:16

L’edizione 2017 della Notte Bianca dei Musei ha registrato un nuovo record – 212 istituzioni romene hanno partecipato alla manifestazione che ha riunito, nella notte fra sabato e domenica, decine di migliaia di persone di tutto il Paese che hanno visitato gratuitamente gli obiettivi culturali. A Bucarest, 54 musei e organizzazioni culturali hanno aspettato i visitatori con visite guidate, mostre, spettacoli di teatro o concerti, tavole rotonde oppure presentazioni di libri. Tra le istituzioni più visitate, come nei precedenti anni, si sono annoverati il Museo di Storia Naturale Grigore Antipa oppure il Museo Nazionale di Geologia, dove i visitatori, la maggior parte giovani oppure famiglie con bambini — sono stati attesi alla “Notte dei Dinosauri – Notte Magica”, da riproduzioni di dinosauri e un cranio di quarzo, di oltre 30 chili, unico in Europa.



L’Accademia Romena, in collaborazione con l’Associazione Culturale Patrimonio per il Futuro, ha invitato il pubblico appassionato d’arte ad ammirare una delle poche opere firmate da Constantin Brâncuşi che si trovano in Romania, “Testa di bambino”, che è stata esposta per dieci ore al Museo di Arte Antica Occidentale. Al Cimitero Bellu, le principali attrattive sono stati i recital di jazz e di musica classica. Gli appassionati di astronomia hanno avuto l’occasione di visitare l’Osservatore Astronomico, recentemente restaurato. La Casa Filipescu-Cesianu ha partecipato quest’anno con il Museo delle Età, il primo museo di antropologia urbana in Romania, inaugurato nel 2016.



Mostre inedite come le macchine di Leonardo Da Vinci, la Pinacoteca di Bucarest, un progetto interbellico, le statue viventi del Teatro Masca hanno animato il Museo “Theodor Aman”, il Palazzo Şuţu, la Casa Filipescu-Cesianu e il Museo “Nicolae Minovici”. A Sibiu, il Museo Brukenthal ha offerto agli ospiti un itinerario che ha incluso per la prima volta settori in corso di allestimento e che verranno introdotti di nuovo nel circuito permanente a cominciare dalla seconda metà dell’anno: la biblioteca e il gabinetto delle curiosità. Per la Notte Bianca dei Musei è stato aperto al pubblico anche il Museo all’aperto di Dumbrava Sibiului, il maggiore del genere in Romania, che si stende su una superficie di 100 ettari.



Nel 2017, la Notte Bianca dei Musei è stata preceduta da una protesta dei dipendenti di queste istituzioni culturali romene, la prima organizzata dopo il crollo del regime comunista a dicembre 1989. Loro hanno presidiato il Museo Nazionale di Storia della Romania a Bucarest e poi la sede del Ministero della Cultura. I dipendenti attirano l’attenzione sul fatto che fanno parte di una categoria professionale lasciata da parte in tutte le iniziative di aumenti salariali, mentre la forma attuale della legge sulla retribuzione unitaria li colloca in una posizione ancora più discriminatoria, scorretta e ingiusta. Loro hanno ammonito che se le loro rivendicazioni non verranno accolte, le proteste entreranno in una nuova tappa, che presuppone inclusivamente lo sciopero generale. Giunta alla 13-esima edizione, la Notte Bianca dei Musei ha registrato, anno dopo anno, un successo in continuo aumento a livello internazionale. Nel 2017, più di 3.000 musei in tutta Europa hanno aperto le porte al pubblico, assieme a numerose gallerie d’arte, scuole e altri spazi culturali. (tr. G.P.)


NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il Segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company