Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Promesse per la soluzione della situazione dei penitenzari

Promesse per la soluzione della situazione dei penitenzari
Promesse per la soluzione della situazione dei penitenzari

, 11.08.2017, 16:21

Le autorità sanno che ci sono
problemi complessi per quanto riguarda la situazione dei penitenziari in
Romania. Ci sono malcontenti profondi da parte dei detenuti e dal parte del
personale dei penitenziari. Questi ultimi hanno avviato proteste, dallo scorso
1 agosto, rifiutando di fare straordinari. Essi chiedono il miglioramento delle
condizioni di lavoro, l’eliminazione del deficit di personale, la
riorganizzazione delle unità e la costruzione di altri nuovi. Dopo discussioni
svolte, giovedi’, dai sindacalisti del sistema penitenziario con il premier Mihai
Tudose, questi ha espresso il sostegno dell’Esecutivo alle misure che vanno
adottate per il buon funzionamento delle unità nel subordine
dell’Amministrazione Nazionale dei Penitenziari. Cosi’, il Governo ha in vista
l’aumento dei salari del personale, e la realizzazione di un piano per le
necessità di personale tecnico e di sorveglianza sul campo, in concordanza con
gli standard di sisema esistenti. Dopo l’incontro col premier Mihai Tudose, il
leader del Sindacato Nazionale dei Lavoratori nei Penitenziari, Ştefan Teoroc,
ha dichiaratop che questi ha accettato anche la modifica dello statuto di
coloro che lavorano nei penitenziari.




Per quanto riguarda lo statuto, il premier è stato fermamente favorevole
alla modifica del nome in Polizia Penitenziaria, e per quanto riguarda i posti
di lavoro, noi crediamo che tramite la decisione governativa i 15 mila posti
previsti devono diventare 20 mila. Assieme al ministro della Giustizia
analizzeremo e, anche se avverrà gradualmente, si inizierà, proprio da
quest’anno, con una modifica del numero di posti di lavoro aggiungendovi i
posti previsti e l’assegnazione, tramite concorso, di un numero quanto maggiore
di posti, ha detto Ştefan Teoroc.




Teoroc ha precisato di aver chiesto al premier che la somme che dovrebbero essere
tagliate nel momento della manovra bis sui conti pubblici da quello che è
stanziato ai penitenziari, cioè 57 milioni di lei (pari a 12.500.000 euro),
restino nel budget dedicato al sistema di assunzioni e al miglioramento delle
condizioni lavorative. Allo stesso tempo, egli ha sottolineato che i
sindacalisti non rinunceranno alle azioni di protesta annunciate finchè non si
concreterà qualcosa dalle promesse fatte durante l’incontro con il premier.


D’altra parte, il miglioramento delle condizioni di detenzione in Romania è
stato richiesto dalla Corte Europea dei Diritti Umani. Il sovraffollamento
delle celle, le insufficienti installazioni sanitarie, l’igiene precaria, la
scarsa qualità del cibo rilevano una disfunzionalità grave nel sistema carcerario.
Lo scorso febbraio, il direttore generale dell’Amministrazione Nazionale dei
Penitenziari, Marius Vulpe,
annunciava che le multe inflitte alla Romania dalla Corte Europea dei Diriti
Umani a causa delle condizioni di dentenzione sono ammontate, l’anno scorso, a
1,6 milioni di euro. (traduzione di Adina Vasile)



foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole oggi. Molto meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company