Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fenomeni naturali estremi – prevenzione e misure

Dopo le violente tempeste che hanno colpito, domenica, l’ovest, il nord e il centro della Romania, provocando morti, feriti e ingenti danni materiali, le autorità si preparano per far fronte ad un nuovo episodio di fenomeni meteo estremi, annunciato dai meteorologi. Sono state emesse allerte di codice giallo e arancione per temporali e piogge abbondanti valide da mercoledì pomeriggio fino a giovedì sera, in tutto il Paese.

Fenomeni naturali estremi – prevenzione e misure
Fenomeni naturali estremi – prevenzione e misure

, 20.09.2017, 13:55

Dopo le violente tempeste che hanno colpito, domenica, l’ovest, il nord e il centro della Romania, provocando morti, feriti e ingenti danni materiali, le autorità si preparano per far fronte ad un nuovo episodio di fenomeni meteo estremi, annunciato dai meteorologi. Sono state emesse allerte di codice giallo e arancione per temporali e piogge abbondanti valide da mercoledì pomeriggio fino a giovedì sera, in tutto il Paese.



Anche Bucarest si prepara per una tempesta, per evitare la situazione drammatica avvenuta domenica a Timişoara, nell’ovest della Romania, la città più colpita dal maltempo, in cui si sono registrati i maggiori danni materiali e le vittime più numerose. Il sindaco della Capitale, Gabriela Firea, ha fatto una serie di raccomandazioni. Lei ha pregato i bucarestini di restare a casa, se non dovessero spostarsi per emergenze. Inoltre, si è deciso di accorciare le lezioni nelle scuole e nei licei di Bucarest, di modo che gli alunni arrivino a casa prima. Firea ha esortato i possessori di pannelli pubblicitari, schermi e mesh a controllare il loro stato e a prendere tutte le misure necessarie se rappresentano un rischio per la sicurezza dei cittadini. Le equipe di intervento sono in allerta per intervenire rapidamente se la situazione lo impone. Il sindaco ha inoltre sollecitato ai responsabili nel settore di potare gli alberi in declino biologico nei parchi della Capitale e lungo la strada, affinché non siano un pericolo per i cittadini.



Nel frattempo, le autorità locali delle province colpite dalle tempeste di domenica valutano i danni per sollecitare fondi dal Governo. Il premier Mihai Tudose ha dichiarato che l’Esecutivo concederà risarcimenti dal budget dello stato per i danni provocati, soprattutto per la riparazione delle scuole e degli ospedali, ma anche di altre istituzioni pubbliche. Egli ha inoltre annunciato di aver discusso con gli specialisti delle istituzioni competenti in situazioni d’urgenza e con rappresentanti degli operatori di telefonia sulla creazione di un sistema moderno di avvertenza della popolazione in caso di disastri — fenomeni meteo estremi, incendi, rischio di esplosione, simile a quelli esistenti in altri Paesi dell’UE. Inoltre, sarà avviata una campagna di informazione pubblica e preparazione della popolazione per utilizzare questo sistema. Mihai Tudose e il ministro dell’Interno, Carmen Dan hanno visitato, lunedì, le zone dell’ovest della Romania colpite dai fenomeni meteo estremi. 8 persone hanno perso la vita domenica e quasi 140 sono rimaste ferite in tutto il Paese. La Romania potrà accedere anche a fondi europei sia per rimediare i danni provocati dai fenomeni meteo estremi, che per mettere a punto un sistema di informazione preventiva dei cittadini in merito alla possibilità di simili fenomeni. (tr. G.P.)

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company