Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, ospite d’onore alla Fiera del Libro di Lipsia

La Romania è Paese ospite d’onore all’attuale edizione della Fiera Internazionale del Libro di Lipsia (Germania), un importante evento europeo dedicato alla promozione della lettura e una delle più vecchie manifestazioni culturali del genere nel mondo. Nel suo discorso inaugurale, il ministro degli Esteri, Teodor Meleşcanu, ha ricordato che la Romania è stata ospite d’onore anche 20 anni fa, nel 1998. Allora, a quasi un decennio dal crollo del comunismo nell’Europa Orientale — ha affermato Meleşcanu — la cultura romena stava cercando un modo per recuperare il divario di immagine e di affermazione europea e internazionale. Oggi, nell’anno del Centenario della Romania Moderna e in pieno processo di preparazione per l’assunzione della prima presidenza romena di turno del Consiglio UE, i rapporti fra la Romania e la Germania sono caratterizzati da un intenso dialogo politico, da una cooperazione consolidata a livello europeo e da una stretta collaborazione come partner nella NATO.

Romania, ospite d’onore alla Fiera del Libro di Lipsia
Romania, ospite d’onore alla Fiera del Libro di Lipsia

, 15.03.2018, 12:15

La Romania è Paese ospite d’onore all’attuale edizione della Fiera Internazionale del Libro di Lipsia (Germania), un importante evento europeo dedicato alla promozione della lettura e una delle più vecchie manifestazioni culturali del genere nel mondo. Nel suo discorso inaugurale, il ministro degli Esteri, Teodor Meleşcanu, ha ricordato che la Romania è stata ospite d’onore anche 20 anni fa, nel 1998. Allora, a quasi un decennio dal crollo del comunismo nell’Europa Orientale — ha affermato Meleşcanu — la cultura romena stava cercando un modo per recuperare il divario di immagine e di affermazione europea e internazionale. Oggi, nell’anno del Centenario della Romania Moderna e in pieno processo di preparazione per l’assunzione della prima presidenza romena di turno del Consiglio UE, i rapporti fra la Romania e la Germania sono caratterizzati da un intenso dialogo politico, da una cooperazione consolidata a livello europeo e da una stretta collaborazione come partner nella NATO.



All’attuale edizione della Fiera, che si svolge dal 15 al 18 marzo, saranno presentati al pubblico molti autori romeni già conosciuti nello spazio tedesco, tra cui Mircea Cărtărescu, Norman Manea, Nora Iuga e Filip Florian, ma anche autori giovani, come Lavinia Branişte oppure Bogdan-Alexandru Stănescu. Durante l’evento saranno promosse oltre 40 traduzioni dalla letteratura romena, sostenute nella maggior parte dal Centro Nazionale del Libro dell’Istituto Culturale Romeno. In un’intervista a Radio Romania Culturale, la coordinatrice del programma della Romania a Lipsia, Ioana Gruenwald, ha parlato della selezione dei libri tradotti per l’attuale edizione della Fiera: “Abbiamo una gamma molto variegata, autori che hanno confermato come Gabriela Adameşteanu, Florin Lăzărescu, Matei Vişniec. E, in più, abbiamo alcune iniziative coraggiose, come ad esempio una piccolissima casa editrice che ha osato pubblicare Lavinia Branişte”.



“Zoom in: la Romania a Lipsia” è lo slogan sotto il quale, durante la fiera, allo stand della Romania e negli spazi dedicati ai dibattiti, si svolgeranno più di 70 eventi che promuoveranno gli autori romeni contemporanei. Tra questi, lo spettacolo lettura “Graniţa-n raniţă / Il confine nello zaino”, di Ada Milea, con testi tradotti in tedesco da Herta Müller, la scrittrice di origine romena insignita del Premio Nobel per la Letteratura nel 2009. Altri eventi interessanti sono la serata di poesia romeno-tedesca, “Lumea privită printr-un vers / Il mondo guardato tramite un verso”, una maratona di letture pubbliche che vedrà partecipare tredici poeti romeni contemporanei accanto a due poeti tedeschi della nuova generazione, preceduta da un momento di art performance di Saşa Liviu Stoianovici e da una tavola rotonda sul futuro delle traduzioni letterarie. All’edizione 2018 della Fiera Internazionale del Libro di Lipsia hanno annunciato la partecipazione 2600 espositori di 48 Paesi.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company