Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il programma di rottamazione 2018

Il cosiddetto programma Rabla, che consente ai romeni di sostituire le vecchie auto con altre nuove, contribuendo in questo modo alla diminuzione dellinquinamento, continua anche questanno e chi desidera può già iniziare a preparare a documentazione necessaria, perché giovedì sono stati lanciati i programmi intitolati suggestivamente “Rabla Classico e “Rabla Plus. Dal budget totale stanziato alle due sezioni del programma governativo, 133 milioni di lei (più di 28,5 milioni di euro) vanno al “Rabla Classico, mentre 120 milioni di lei (più di 25,7 milioni di euro) al “Rabla Plus.

Il programma di rottamazione 2018
Il programma di rottamazione 2018

, 16.03.2018, 12:46

Il cosiddetto programma Rabla, che consente ai romeni di sostituire le vecchie auto con altre nuove, contribuendo in questo modo alla diminuzione dellinquinamento, continua anche questanno e chi desidera può già iniziare a preparare a documentazione necessaria, perché giovedì sono stati lanciati i programmi intitolati suggestivamente “Rabla Classico e “Rabla Plus. Dal budget totale stanziato alle due sezioni del programma governativo, 133 milioni di lei (più di 28,5 milioni di euro) vanno al “Rabla Classico, mentre 120 milioni di lei (più di 25,7 milioni di euro) al “Rabla Plus.



Il Ministero dellAmbiente considera che la somma stanziata questanno possa coprire lacquisto di circa 19.000 auto nuove tramite la versione classica del programma e di 2.000 auto elettriche tramite la variante “verde. Il premio di rottamazione rimane immutato nel 2018, cioè di 6500 lei (pari a circa 1400 euro) ai quali si può aggiungere un bonus massimo di 1.600 lei (circa 350 euro), a seconda della quantità di emissioni di biossido di carbonio per chilometro generata dal motore della nuova auto. Allo stesso tempo, oltre al premio di rottamazione, cè una somma supplementare di 10.000 euro che viene stanziata nel caso in cui lauto che si intende acquistare sia una elettrica. Per la versione ibrida è prevista una somma di 5.000 euro.



La ministra dellAmbiente, Graţiela Gavrilescu ha precisato: “Le persone fisiche di Romania possono già da adesso cominciare ad andare dai produttori e preparare i documenti in vista dellacquisto di una macchina nuova, con normativa di inquinamento euro 6, oppure acquistare unauto elettrica o ibrida. Il programma è valido anche per le persone giuridiche, le quali potranno inoltrare i propri dossier entro il 28 settembre 2018. La novità è che abbiamo voluto rendere eleggibili anche i pullman. La ministra dellAmbiente ha aggiunto che laccesso al Programma “Rabla Plus non è condizionata dalla rottamazione di unauto usata, mentre il premio offerto nellambito del Programma “Rabla Classico si può cumulare con gli eco-ticket previsti dal Programma “Rabla Plus solo nel caso in cui il richiedente intenda acquistare una macchina elettrica nuova, oppure unauto ibrida elettrica plug-in.



Questanno, tra le modifiche apportate alla Guida di finanziamento per il programma “Rabla cè anche lo spazio privato virtuale per il rilascio dei certificati di attestazione fiscale, nonché lobbligo di immatricolare le auto nuove acquistate tramite il programma, a nome dei beneficiari, entro la scadenza legale dopo il rilascio della fattura per lacquisto. Lanno scorso, tramite il Programma “Rabla, sono state rottamate più di 28.000 auto con un alto livello di emissioni inquinanti. Inoltre, grazie al “Rabla Plus sono state acquistate 467 auto nuove, di cui 370 elettriche e 97 ibride elettriche plug-in.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company