Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Colectiv, tre anni dopo

Ricorrono tre anni dall’incendio avvenuto nel nightclub Colectiv di Bucarest, che ha provocato 64 morti e oltre un centinaio di feriti. A quasi due anni dopo la tragedia, uno dei giovani feriti si è suicidato. Ricorrono tre anni dall’incendio, tre anni in cui i nostri feriti tentano di riprendersi il più possibile. Al 100% non ce la faranno mai, purtroppo, e sono stanchi di interventi, anestesie e dolore, ha dichiarato Eugen Iancu, il presidente dell’Associazione Colectiv GTG 3010, padre di un 22enne deceduto dopo l’incendio in un ospedale di Bucarest. Il sistema ospedaliero non è cambiato granchè. La mancanza di personale, medicine e apparecchiature è ormai malattia croniche. Adina Apostol, superstite della tragedia, dice che la maggioranza delle persone sopravvissute all’incendio e alle infezioni ospedaliere, si sforzano ancora a riprendersi. Inutile l’intervento immediato delle ambulanze se negli ospedali mancano i posti letto, aggiunge Adina.

Colectiv, tre anni dopo
Colectiv, tre anni dopo

, 30.10.2018, 13:46

Ricorrono tre anni dall’incendio avvenuto nel nightclub Colectiv di Bucarest, che ha provocato 64 morti e oltre un centinaio di feriti. A quasi due anni dopo la tragedia, uno dei giovani feriti si è suicidato. Ricorrono tre anni dall’incendio, tre anni in cui i nostri feriti tentano di riprendersi il più possibile. Al 100% non ce la faranno mai, purtroppo, e sono stanchi di interventi, anestesie e dolore, ha dichiarato Eugen Iancu, il presidente dell’Associazione Colectiv GTG 3010, padre di un 22enne deceduto dopo l’incendio in un ospedale di Bucarest. Il sistema ospedaliero non è cambiato granchè. La mancanza di personale, medicine e apparecchiature è ormai malattia croniche. Adina Apostol, superstite della tragedia, dice che la maggioranza delle persone sopravvissute all’incendio e alle infezioni ospedaliere, si sforzano ancora a riprendersi. Inutile l’intervento immediato delle ambulanze se negli ospedali mancano i posti letto, aggiunge Adina.

La ministra della Salute, Sorina Pintea, conferma che, al momento, in Romania sono disponibili solo 11 letti per i grandi ustionati, spiegando che, nell’evenienza di una tragedia simile a quella di Colectiv, sarebbe richiesto appoggio sempre all’estero. Nessun Paese dell’Europa è in grado di curare un numero così grande di vittime come quello di Colectiv, sostiene la ministra. Tre anni dopo il rogo, la rabbia dei genitori e dei sopravvissuti è ancora viva, in quanto la giustizia non ha accertato ancora i colpevoli. Questo mese è stato ripreso il processo, ancora in primo grado, in seguito alla richiesta di pensionamento del giudice. Il nuovo termine sarà il 9 novembre, quando potrebbe cominciare anche l’audizione dei testimoni.

Neanche in materia di sicurezza le notizie sono migliori. I più recenti dati forniti dall’Ispettorato Generale per le Situazioni di Emergenza indicano ancora grossi problemi in materia di autorizzazioni di sicurezza antincendio per nightclub, bar o ristoranti. Il 6% dei locali funziona ancora senza autorizzazione. Nel fine settimana, uno spettacolo ispirato al rogo di Colectiv è stato messo in scena al Centro Nazionale della Danza della capitale. Intitolato 153 secondi, la durata dell’incendio, lo spettacolo prende lo spunto dal racconto di una superstite. La regista Ioana Păun ha raccolto testimonianze dei sopravvissuti e opinioni di sociologi e psicologi per mettere in scena uno spettacolo che trasmette un messaggio di rassegnazione e possibilità di cambiamento. La tragedia è stata seguita da ampie proteste che hanno denunciato la corruzione delle autorità, portando anche alle dimissioni del governo socialdemocratico presieduto da Victor Ponta.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company