Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 28/10 – 03/11/2018

La radio pubblica romena è stata insignita dal presidente Klaus Iohannis, il 1° novembre, giorno in cui ha compiuto 90 anni di trasmissione, dell’Ordine al Merito Culturale in grado di Commendatore. Stando all’Amministrazione Presidenziale questa onorificenza premia l’importante contributo della Radio pubblica alla promozione e al sostegno dei valori culturali, morali e di civiltà romeni. La serie di manifestazioni organizzate dalla SRR all’anniversario dei 90 anni ha incluso un concerto straordinario dell’Orchestra Nazionale Radio, del Coro Accademico e del Coro delle Voci Bianche. L’emittente pubblica ha cominciato a mandare in onda anche il primo sitcom radio della Romania, intitolato “Intorno al 28”, una commedia a 11 puntate sulla nascita del teatro radiofonico. Le cerimonie anniversarie sono iniziate già da lunedì, quando il più importante studio di trasmissione della SRR è stato intitolato al noto giornalista radio Paul Grigoriu. Considerato un talento unico e un modello di professionalità, adorato dal pubblico, rispettato e amato dai colleghi, Paul Grigoriu, ha lavorato, dal 1969, per l’emittente pubblica per ben quattro decenni, di cui i primi due per la Sezione Francese del dipartimento per l’estero, oggi Radio Romania Internazionale.

La settimana 28/10 – 03/11/2018
La settimana 28/10 – 03/11/2018

, 03.11.2018, 07:00

La radio pubblica romena è stata insignita dal presidente Klaus Iohannis, il 1° novembre, giorno in cui ha compiuto 90 anni di trasmissione, dell’Ordine al Merito Culturale in grado di Commendatore. Stando all’Amministrazione Presidenziale questa onorificenza premia l’importante contributo della Radio pubblica alla promozione e al sostegno dei valori culturali, morali e di civiltà romeni. La serie di manifestazioni organizzate dalla SRR all’anniversario dei 90 anni ha incluso un concerto straordinario dell’Orchestra Nazionale Radio, del Coro Accademico e del Coro delle Voci Bianche. L’emittente pubblica ha cominciato a mandare in onda anche il primo sitcom radio della Romania, intitolato “Intorno al 28”, una commedia a 11 puntate sulla nascita del teatro radiofonico. Le cerimonie anniversarie sono iniziate già da lunedì, quando il più importante studio di trasmissione della SRR è stato intitolato al noto giornalista radio Paul Grigoriu. Considerato un talento unico e un modello di professionalità, adorato dal pubblico, rispettato e amato dai colleghi, Paul Grigoriu, ha lavorato, dal 1969, per l’emittente pubblica per ben quattro decenni, di cui i primi due per la Sezione Francese del dipartimento per l’estero, oggi Radio Romania Internazionale.



Il 30 ottobre sono stati commemorati tre anni dall’incendio scoppiato nel Club Colectiv di Bucarest, in seguito al quale 64 persone hanno perso la vita. Successivamente, dopo circa un anno e mezzo, un giovane ferito nell’incendio si è suicidato. Alla memoria delle vittime, nella Capitale, ma anche in altre grandi città romene, martedì sono stati organizzati eventi commemorativi a tre anni dall’incendio scoppiato nel “club dell’orrore”. A Bucarest si sono svolte messe di commemorazione e una “Marcia delle Chitarre” cui hanno partecipato centinaia di persone. Il presidente Klaus Iohannis ha deposto una corona di fiori al luogo della tragedia ed ha osservato un minuto di silenzio. A tre anni dall’incendio nel Club Colectiv, l’attuale ministra della Salute, Sorina Pintea, ha ammesso che la Romania non è in grado di far fronte ad un nuovo incendio della stessa gravità. Ci sono soltanto 11 letti per i grandi ustionati in tutto il Paese e le autorità dovrebbero ricorrere al sostegno estero, nell’eventualità di una tragedia simile. In più, in Romania continuano a funzionare senza autorizzazione di sicurezza all’incendio, bar, club, agriturismi e centri commerciali. Quanto al processo penale avviato dopo la tragedia avvenuta nel Club Colectiv, è ancora in prima istanza. I parenti e gli amici delle vittime aspettano ancora che sia fatta giustizia.



I commissari europei per lo sviluppo regionale, Corina Creţu, e per il bilancio e le risorse umane, Gunther Oettinger, hanno partecipato a Bucarest ad una conferenza al vertice sul futuro della politica di coesione. All’evento ha presenziato anche la premier romena Viorica Dăncilă la quale ha sottolineato che Bucarest sostiene la necessità di principi di eleggibilità più chiari, che aiutino ad una corretta valutazione dei progetti inoltrati per ottenere finanziamento europeo. Il commissario europeo per lo sviluppo regionale, Corina Creţu, ha annunciato che la Romania beneficerà nel futuro bilancio dell’UE, tra il 2021 e il 2027, di un aumento di 7 miliardi di euro nell’ambito delle politiche di coesione. Il Commissario europeo per il bilancio e le risorse umane, ha dichiarato che desidera contribuire alla promozione dell’ingresso della Romania nell’area Schengen ed ha sottolineato che la libera circolazione è uno dei valori europei.



La Svizzera rimuoverà tutte le restrizioni imposte sul mercato del lavoro ai romeni, a cominciare dal maggio prossimo. Lo ha annunciato, durante una visita effettuata giovedì a Bucarest, il presidente della Confederazione Svizzera, Alain Berset, il quale è stato accolto dal presidente Klaus Iohannis. Alain Berset ha dichiarato, d’altra parte, che la Svizzera sostiene la candidatura di Bucarest all’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico e che, sebbene non sia membro dell’UE, sarà vicina alla Romania quando ricoprirà la presidenza del Consiglio UE, nel primo semestre dell’anno prossimo.



I deputati romeni hanno bocciato, mercoledì, tramite voto, la mozione semplice inoltrata da due partiti dell’opposizione, il PNL e l’USR, contro il ministro della Giustizia, Tudorel Toader. Quest’ultimo è stato accusato dai firmatari di aver abbandonato la giustizia in mano ai delinquenti. Ai dibattiti di martedì, nella plenaria, il ministro Toader ha affermato di aver agito affinché i cittadini non siano rinviati a giudizio senza essere colpevoli. Il ministro Tudorel Toader ha avviato la procedura di rimozione dall’incarico del procuratore generale della Romania, Augustin Lazăr, rimproverandogli di aver generato conflitti giuridici di natura costituzionale, di aver tenuto discorsi pubblici a carattere politico e di aver lanciato accuse senza precedenti nei confronti delle autorità dello stato, del potere legislativo ed esecutivo. Toader aveva invocato argomenti simili anche nel caso della richiesta di destituzione dell’ex capo della DNA, Laura Codruţa Kovesi, che il presidente Klaus Iohannis è stato costretto a rimuovere dall’incarico in seguito ad una decisione della Corte Costituzionale.



Dal 1° novembre, l’imposta sul valore aggiunto per i serviti turistici romeni è diminuita dal 9 al 5%. La misura adottata dal governo all’inizio di questo mese è volta a stimolare lo sviluppo del turismo e a diminuire l’evasione fiscale. Cala l’IVA per l’alloggio nel sistema alberghiero o nelle strutture con funzioni simili, ma anche per gli affitti dei terreni allestiti per il campeggio. Del taglio dell’IVA godono anche i servizi di ristorazione e catering, nonché le attività dell’industria ricreativa, per permettere l’accesso a parchi di divertimento e a parchi ricreativi, ma anche per l’utilizzo delle facilità per praticare sport, come ad esempio le palestre.



Centinaia di compagnie di 25 Paesi partecipano, fino a domenica, a Bucarest, al più importante evento con profilo agricolo in Romania: la Fiera INDAGRA 2018. Più di 380 compagnie sono romene. Vi sono esposti macchine e attrezzi agricoli, prodotti alimentari tradizionali, prodotti agricoli biologici, semenze, alberi da frutta, fiori, sono organizzate degustazioni di alimenti e di vini. A 15 anni da quando è cessata la produzione in Romania, alla fiera internazionale di Bucarest viene presentato ufficialmente il primo trattore agricolo, un concetto romeno al 100%, nella cui costruzione gli ingegneri romeni hanno inserito l’80% dei pezzi di origine romena.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company