Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

TIFF, 18 anni

Il primo festival internazionale del film di lungometraggio in Romania che si svolge nella maggiore città della Transilvania, a Cluj-Napoca, ha aperto battenti, oggi, per la 18ma edizione. Fino all’8 giugno, saranno presentate oltre 200 pellicole e, oltre alle proiezioni, il programma prevede anche altri eventi, tra cui mostre e concerti. Quest’anno vengono celebrate le produzioni cinematografiche di Francia, Cina e Albania. Destinata ai registi al primo o al secondo film di finzione, la competizione ufficiale del festival si annuncia, anche quest’anno, incitante. In gara 12 produzioni “singolari, forti e provocatrici” come le descrivono gli organizzatori. Quindi la missione della giuria non sarà affatto facile, tenuto conto che alla fine ci sarà un unico vincitore del Trofeo Transilvania.



“Quest’anno, mi hanno interessato principalmente quei film che non si attaccano congiunturalmente al contesto socio-politico attuale, scegliendo o di eluderlo completamente, oppure di inserirlo sottilmente in racconti intimisti, esplorati audacemente al di là di ogni conseguenza”, ha dichiarato il direttore artistico del TIFF, Mihai Chirilov. L’unico titolo romeno iscritto nella competizione ufficiale è “Monştri / Monsters”, il film di debutto del regista Marius Olteanu. È una storia d’amore che parla di compromessi, pressioni sociali e rivelazioni dolorose nella vita di una coppia. Il film è stato presentato per la prima volta alla sezione Forum della Berlinale quest’anno ed ha vinto il Gran Premio a Sofia.



Dall’Islanda arriva la pellicola “A White, White Day”, il secondo lungometraggio del regista Hlynur Palmason, vincitore del Premio alla migliore regia all’edizione del 2018 del TIFF con “Winter Brothers”. Il film ha come protagonista un poliziotto di poche parole, ossessionato all’idea che sua moglie lo abbia tradito anche a due anni dalla sua morte. Tra i lungometraggi presentati nella competizione ufficiale si annoverano anche “System Crasher” di regia Nora Fingscheidt, presentato alla Berlinale quest’anno, oppure “Un homme fidele”, insignito nel 2018 a San Sebastián del premio alla migliore sceneggiatura. È il secondo lungometraggio della carriera di regista del famoso attore francese Louis Garrel, protagonista nel film accanto a sua moglie, Laetitia Casta.



Anche il cinema romeno è ben rappresentato da quasi 40 pellicole. Una appartiene al regista Claudiu Mitcu che torna nel programma delle Giornate del Cinema Romeno, stavolta accanto a Mihai Mincan, con il quale ha realizzato “Emigrant Blues”, un documentario originale ispirato alle storie dei romeni partiti a lavorare in Spagna. Ospite speciale all’edizione di quest’anno del TIFF è il celebre attore Nicolas Cage, che sarà insignito del Trofeo Transilvania per il suo Contributo al Cinema Mondiale.

TIFF, 18 anni
TIFF, 18 anni

, 31.05.2019, 12:45

Il primo festival internazionale del film di lungometraggio in Romania che si svolge nella maggiore città della Transilvania, a Cluj-Napoca, ha aperto battenti, oggi, per la 18ma edizione. Fino all’8 giugno, saranno presentate oltre 200 pellicole e, oltre alle proiezioni, il programma prevede anche altri eventi, tra cui mostre e concerti. Quest’anno vengono celebrate le produzioni cinematografiche di Francia, Cina e Albania. Destinata ai registi al primo o al secondo film di finzione, la competizione ufficiale del festival si annuncia, anche quest’anno, incitante. In gara 12 produzioni “singolari, forti e provocatrici” come le descrivono gli organizzatori. Quindi la missione della giuria non sarà affatto facile, tenuto conto che alla fine ci sarà un unico vincitore del Trofeo Transilvania.



“Quest’anno, mi hanno interessato principalmente quei film che non si attaccano congiunturalmente al contesto socio-politico attuale, scegliendo o di eluderlo completamente, oppure di inserirlo sottilmente in racconti intimisti, esplorati audacemente al di là di ogni conseguenza”, ha dichiarato il direttore artistico del TIFF, Mihai Chirilov. L’unico titolo romeno iscritto nella competizione ufficiale è “Monştri / Monsters”, il film di debutto del regista Marius Olteanu. È una storia d’amore che parla di compromessi, pressioni sociali e rivelazioni dolorose nella vita di una coppia. Il film è stato presentato per la prima volta alla sezione Forum della Berlinale quest’anno ed ha vinto il Gran Premio a Sofia.



Dall’Islanda arriva la pellicola “A White, White Day”, il secondo lungometraggio del regista Hlynur Palmason, vincitore del Premio alla migliore regia all’edizione del 2018 del TIFF con “Winter Brothers”. Il film ha come protagonista un poliziotto di poche parole, ossessionato all’idea che sua moglie lo abbia tradito anche a due anni dalla sua morte. Tra i lungometraggi presentati nella competizione ufficiale si annoverano anche “System Crasher” di regia Nora Fingscheidt, presentato alla Berlinale quest’anno, oppure “Un homme fidele”, insignito nel 2018 a San Sebastián del premio alla migliore sceneggiatura. È il secondo lungometraggio della carriera di regista del famoso attore francese Louis Garrel, protagonista nel film accanto a sua moglie, Laetitia Casta.



Anche il cinema romeno è ben rappresentato da quasi 40 pellicole. Una appartiene al regista Claudiu Mitcu che torna nel programma delle Giornate del Cinema Romeno, stavolta accanto a Mihai Mincan, con il quale ha realizzato “Emigrant Blues”, un documentario originale ispirato alle storie dei romeni partiti a lavorare in Spagna. Ospite speciale all’edizione di quest’anno del TIFF è il celebre attore Nicolas Cage, che sarà insignito del Trofeo Transilvania per il suo Contributo al Cinema Mondiale.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company