Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Papa Francesco in Romania

La Vergine Maria estenda la sua materna
protezione su tutti i cittadini della Romania che, nel corso della storia,
hanno confidato nella sua intercessione. A Lei affido tutti voi e Le chiedo di
guidarvi nel cammino della fede. Così Papa Francesco al Regina Coeli ieri a
Blaj. Un commovente messaggio riportato in lingua romena anche su twitter dal Sommo Pontefice, mentre tornava dal viaggio in Romania. Camminiamo insieme! è
stato il motto della visita di stato, pastorale ed ecumenica, calorosamente
attesa dai romeni, desiderosi di vedere Papa Francesco, uno dei più amati Pontefici,
particolarmente popolare per la sua umanità, modestia e sobrietà.

Papa Francesco in Romania
Papa Francesco in Romania

, 03.06.2019, 13:26

La Vergine Maria estenda la sua materna
protezione su tutti i cittadini della Romania che, nel corso della storia,
hanno confidato nella sua intercessione. A Lei affido tutti voi e Le chiedo di
guidarvi nel cammino della fede. Così Papa Francesco al Regina Coeli ieri a
Blaj. Un commovente messaggio riportato in lingua romena anche su twitter dal Sommo Pontefice, mentre tornava dal viaggio in Romania. Camminiamo insieme! è
stato il motto della visita di stato, pastorale ed ecumenica, calorosamente
attesa dai romeni, desiderosi di vedere Papa Francesco, uno dei più amati Pontefici,
particolarmente popolare per la sua umanità, modestia e sobrietà.






A Bucarest, la prima giornata della visita è
stata segnata da momenti di carica simbolica e storica. Il Santo Padre è stato
ricevuto dal presidente Klaus Iohannis e ha avuto un incontro con la premier
Viorica Dancila. Ha visitato poi il Palazzo del Patriarcato, dove ha avuto un
incontro privato con il Patriarca della Chiesa Ortodossa Romena, Daniel, dopo
di che ha tenuto un discorso alla Cattedrale Nazionale, dove ha pregato Padre
Nostro in latino. Successivamente, ha celebrato la Santa Messa alla Cattedrale
Cattolica San Giuseppe di Bucarest e ha salutato le decine di migliaia di
persone desiderose di vederlo.






Il 1 giugno, nel secondo giorno della visita,
Papa Francesco ha celebrato la Santa Messa al Santuario Mariano di Şumuleu Ciuc, in una zona dell’est della Transilvania
abitata da popolazione a maggioranza ungherese, dove si svolge il più grande
pellegrinaggio cattolico annuale dell’Europa centro-orientale. Questo pellegrinaggio annuale appartiene all’eredità della Transilvania,
ma onora insieme le tradizioni religiose romena e ungherese; vi partecipano
anche fedeli di altre confessioni ed è un simbolo di dialogo, unità e
fraternità, ha detto
Papa Francesco a Şumuleu Ciuc, dopo di che è andato a Iaşi, dove vive una cospicua comunità cattolica.






La
Romania è il giardino della Madre di Dio, e in questo incontro ho potuto
rendermene conto, perchè lei è Madre che coltiva i sogni dei figli, che ne
custodisce le speranze, che porta la gioia nella casa, ha detto il Sommo Pontefice, che ha dato la benedizione a 800 anziani e malati
alla Cattedrale Santa Maria Regina, pregando insieme ai presenti per i giovani
e le famiglie. Circa 150.000 pellegrini erano presenti alle cerimonie.






L’apice della visita è stato raggiunto con la Divina Liturgia di
Beatificazione dei sette vescovi greco-cattolici perseguitati e torturati dal
regime comunista. Pensiamo, in particolare, ai sette
Vescovi greco-cattolici che ho avuto la gioia di proclamare Beati. Di fronte
alla feroce oppressione del regime, essi dimostrarono una fede e un amore
esemplari per il loro popolo. Con grande coraggio e fortezza interiore,
accettarono di essere sottoposti alla dura carcerazione e ad ogni genere di
maltrattamenti, pur di non rinnegare l’appartenenza alla loro amata Chiesa.
Questi Pastori, martiri della fede, hanno recuperato e lasciato al popolo
romeno una preziosa eredità che possiamo sintetizzare in due parole: libertà e
misericordia, ha detto Papa Francesco nell’omelia a Blaj. E sempre in questa
città, incontrando la comunità dei rom, il Sommo Pontefice ha chiesto perdono, in nome della Chiesa, per i momenti in
cui, nel corso della storia, sono stati discriminati, maltrattati o guardati in
maniera sbagliata.






Questa visita storica si è svolta nel 20/o
anniversario di quella compiuta da Papa Giovanni Paolo II nel 1999, la prima di
un Sommo Pontefice in un Paese a maggioranza ortodossa. Torno a
casa arricchito, portando con me luoghi e momenti, ma soprattutto volti. I
vostri volti coloreranno i miei ricordi e popoleranno la mia preghiera. Vi
ringrazio e vi porto con me, ha detto il Sommo Pontefice al termine dei tre
giorni passati in Romania.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company