Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Consenso sulla modifica della legislazione elettorale

A Bucarest,
la Commissione speciale congiunta della Camera e del Senato per l’elaborazione,
la modifica e il completamento delle proposte legislative in materia elettorale
ha dato il via libera al ddl sulla modifica della legislazione in vista delle elezioni
presidenziali. Le nuove correzioni vengono apportate in seguito alla situazione
verificatasi alle europee del 26 maggio, simile a quella delle presidenziali
del 2014, quando decine di migliaia di romeni hanno fatto la fila per ore per
poter votare all’estero, mentre alcuni si sono persino trovati
nell’impossibilità di esercitare il proprio diritto costituzionale di voto.

Consenso sulla modifica della legislazione elettorale
Consenso sulla modifica della legislazione elettorale

, 28.06.2019, 16:45

A Bucarest,
la Commissione speciale congiunta della Camera e del Senato per l’elaborazione,
la modifica e il completamento delle proposte legislative in materia elettorale
ha dato il via libera al ddl sulla modifica della legislazione in vista delle elezioni
presidenziali. Le nuove correzioni vengono apportate in seguito alla situazione
verificatasi alle europee del 26 maggio, simile a quella delle presidenziali
del 2014, quando decine di migliaia di romeni hanno fatto la fila per ore per
poter votare all’estero, mentre alcuni si sono persino trovati
nell’impossibilità di esercitare il proprio diritto costituzionale di voto.


Secondo i
nuovi provvedimenti, il voto all’estero si svolgerà per tre giorni: venerdi’,
sabato e domenica, e un membro del seggio elettotrale deciderà quali sono le
persone all’interno del seggio e fuori dal seggio in fila alle 21:00 della
domenica, nel momento della chiusura delle urne, queste potendo votare al
massimo fino a mezzanotte. Inoltre, sono state introdotte soluzioni legislative
volte a deburocratizzare il processo di votazione – si tratta della generazione
automatica in formato elettronico delle liste supplementari per il voto
all’estero e della firma su un dispositivo elettronico, esclusivamente per i
romeni che votano su liste supplementari all’estero. La Commissione
parlamentare speciale ha dato il via libera anche all’introduzione del voto per
corrispondenza anche alle presidenziali, e al voto anticipato, mentre la data
di queste elezioni sarà annunciata dall’Esecutivo 75 giorni prima del voto.


Da parte
del principale partito all’opposizione, PNL, la senatrice Laura Scântei ha chiesto
all’Esecutivo di organizzare una campagna di informazione dei romeni all’estero
sulle modifiche apportate. È molto importante, nella nostra opinione, che il
Governo e tutte le altre autorità implicate organizzino entro le elezioni
indette per l’autunno anche una campagna pubblica di informazione su queste
modifiche, affinchè tutti i cittadini romeni conoscano i loro diritti e le
nuove modifiche in questo contesto elettorale, ha detto Laura Scântei.


Il senatore
ALDE, partner al governo, Dorin Bădulescu, che ha presieduto la commissione
speciale, ha detto che le modifiche recate migliorano le leggi elettorali. Il
lavoro di questa commissione è stato un esempio di collaborazione tra tutte le
forze politiche nel Parlamento romeno e di collaborazione con i rappresentanti
del Governo – i Ministeri dell’Interno e degli Esteri, l’Autorità Elettorale
Permanente, il Ministero per i Romeni nel Mondo. Deploro il fatto che alle
consultazioni non sia stata presente anche la Presidenza, anche se invitata, ma
credo che allo stesso tempo sia risultato un ottimo ddl, ha detto Bădulescu.


Il capo
dello stato, Klaus Iohannis, uno dei più duri critici del modo in cui è stato
organizzato il voto per i romeni all’estero, ha presentato, di recente, le
proposte di miglioramento della legislazione elettorale elaborate da un gruppo
di lavoro dell’Amministrazione Presidenziale e trasmesse in una lettera
all’Esecutivo.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company