Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La scena politica di Bucarest

A Bucarest, la crisi politica va avanti e c’è nuova botta e risposta tra il presidente Klaus Iohannis e la premier Viorica Dancila, entrambi candidati alle presidenziali di novembre. Il capo dello stato ha criticato nuovamente e duramente il Partito socialdemocratico (PSD), accusandolo di non aver fatto nulla di quanto avrebbe dovuto fare affinchè non si ripetano vicende come quella di Caracal, in cui due adolescenti sarebbero state rapite, violentate e ucise da un 66enne.

La scena politica di Bucarest
La scena politica di Bucarest

, 05.09.2019, 12:24

A Bucarest, la crisi politica va avanti e c’è nuova botta e risposta tra il presidente Klaus Iohannis e la premier Viorica Dancila, entrambi candidati alle presidenziali di novembre. Il capo dello stato ha criticato nuovamente e duramente il Partito socialdemocratico (PSD), accusandolo di non aver fatto nulla di quanto avrebbe dovuto fare affinchè non si ripetano vicende come quella di Caracal, in cui due adolescenti sarebbero state rapite, violentate e ucise da un 66enne.

La tragedia ha portato a galla le profonde disfunzioni di certe istituzioni dello stato, lese da incompetenza, corruzione e indifferenze, ha detto il capo dello stato. Iohannis ha aggiunto che il governo socialdemocratico è fallito e ha indicato che, oltre all’adozione di poche misure puntuali, si è trattato solamente di trasferire alcuni capi da un’istituzione all’altra, senza sanzioni per le loro incompetenza.

Come ci ha mostrato ripetutamente, il PSD è esperto nel tergiversare le cose, sperando che la gente dimentichi a chi spetta, praticamente, la responsabilità. I socialdemocratici hanno abbandonato proposte per la soluzione di questioni sistemiche, nel momento in cui i loro baroni hanno capito che ciò significava effettivamente rinunciare al controllo politico della giustizia e della polizia, poichè, al di là dell’aumento o meno delle pene per vari reati, parliamo anche del modo in cui funzionano le istituzioni dello stato, ha detto il presidente.

In risposta a Klaus Iohannis, Viorica Dancila ha annunciato che il governo si rivolgerà alla Corte Costituzionale per segnalare un conflitto giuridico con il capo dello stato. La premier accusa il presidente di bloccare l’attività del governo tramite il rifiuto ingiustificato di nominare i ministri dell’Energia, dell’Ambiente e dei Rapporti con i Parlamento.

D’altra parte, la premier ha criticato il capo dello stato per aver parlato, dopo tanto tempo, della tragedia di Caracal, ritenendo indecente sfruttarla per creare le premesse di movimenti politici o bloccare il governo.

Non è lo Stato, il cui capo pretende di essere, a richiedere un reset; è il presidente della Romania che va resettato. Parla di potere, dimenticando che sono cinque anni che tiene le redini. Ricordiamoci come, nei primi giorni dopo questa tragedia, Klaus Iohannis è arrivato con un ritardo inammissibile ad una riunione del Consiglio supremo di Difesa, esitando di dimettere il capo del Servizio Telecomunicazioni Speciali. E’ arrivato in ritardo e inutilmente, proprio come è venuto anche ora a dirci un gran bel niente, ha detto Viorica Dancila.

Secondo la premier, bloccare sistematicamente il governo non è solo la meta del presidente, ma anche dell’intera opposizione, che sta stringendo le fila, accelerando le pratiche per inoltrare una mozione di sfiducia contro il gabinetto Dancila. I liberali hanno annunciato negoziati intensi con gli altri partiti parlamentari per assicurarsi l’opportunità di rimuovere il PSD, soprattutto in seguito al ritiro dal governo del loro ex partner – ALDE.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company