Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Calato il sipario sul Festival Internazionale George Enescu

La più ampia edizione del Festival internazionale “George Enescu – la 24-ma – si è conclusa, domenica, dopo una maratona di musica classica di 23 giorni. Sui palcoscenici del Festival sono saliti più di 2.500 musicisti di altissimo livello, di 50 nazionalità e più di 1.000 artisti delle più prestigiose istituzioni musicali in Romania. A Bucarest ci sono stati 84 concerti e sono state presentate al pubblico 313 opere di 149 compositori, dal barocco fino ad oggi. Allinterno del Festival sono state presentate anche 35 opere composte da George Enescu, essendo estesa la visibilità dellopera del grande compositore e violinista romeno sia a livello del pubblico, che tra i musicisti romeni e stranieri.

Calato il sipario sul Festival Internazionale George Enescu
Calato il sipario sul Festival Internazionale George Enescu

, 23.09.2019, 13:01

La più ampia edizione del Festival internazionale “George Enescu – la 24-ma – si è conclusa, domenica, dopo una maratona di musica classica di 23 giorni. Sui palcoscenici del Festival sono saliti più di 2.500 musicisti di altissimo livello, di 50 nazionalità e più di 1.000 artisti delle più prestigiose istituzioni musicali in Romania. A Bucarest ci sono stati 84 concerti e sono state presentate al pubblico 313 opere di 149 compositori, dal barocco fino ad oggi. Allinterno del Festival sono state presentate anche 35 opere composte da George Enescu, essendo estesa la visibilità dellopera del grande compositore e violinista romeno sia a livello del pubblico, che tra i musicisti romeni e stranieri.



Ma non è stata solo Bucarest ad ospitare i tanto attesi concerti! 30 si sono svolti in altre 10 città romene (Sibiu, Cluj, Târgovişte, Piatra Neamţ, Bacău, Iaşi, Târgu Mureş, Bârlad, Timişoara e Satu Mare), ma anche in 6 città del mondo (Firenze, Berlino, Liegi, Toronto, Montréal e Chişinău). Lagenda del festival ha incluso anche 300 eventi connessi organizzati in spazi non-convenzionali, musei, centri commerciali, parchi o edifici di uffici.



Il 22 settembre, lultimo giorno dellattuale edizione del Festival Internazionale “George Enescu, si è concluso con un concerto dellOrchestra Reale del Concertgebouw di Amsterdam, ritenuta una delle migliori nel mondo, diretta dallosseta Tugan Sokhiev. A questa festa della musica classica avviata nel 1958, alla memoria di George Enescu, hanno partecipato più orchestre di ampia portata e artisti da tutte le parti del mondo!



Sotto lo slogan Il mondo in Armonia, con Vladimir Jurowski come direttore artistico, lattuale edizione del Festival ha avuto tra gli ospiti nove sulle più rinomate orchestre del mondo, ma anche Marion Cotillard, Kiril Petrenko o Mitsuko Uchida. Per fare solo qualche nome: London Symphony Orchestra, lOrchestra Nazionale della Francia, le Orchestre della Filarmonica di Monte-Carlo e di Oslo oppure le orchestre sinfoniche delle radiodiffusioni romena, polacca, di Berlino e Vienna. I concerti e i recital sono stati raggruppati per sei sezioni: “Grandi orchestre del mondo, “I concerti di mezzanotte, “Recital e concerti camerali, “La musica del XXI-mo secolo, “Mozart Week in Residence e “Forum Internazionale dei Compositori.



“Non sono tenuto io ad esprimere un parere. Se al pubblico è piaciuto, se agli artisti è piaciuto, vuol dire che è andato tutto molto bene. Dal nostro punto di vista, è stato davvero molto bene – ha dichiarato, domenica sera, Mihai Constantinescu, manager dellARTEXIM, listituzione che organizza il Festival Internazionale “George Enescu. Radio Romania è stata coproduttore del prestigioso evento.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company