Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La BEI triplica i finanziamenti per le PMI romene

Il Gruppo della Banca Europea per gli Investimenti aumenterà il sostegno concesso alle imprese romene, da 500 milioni di euro a 1,38 miliardi di euro. Quello che festeggiamo oggi è praticamente una triplicazione della “potenza di fuoco” che mettiamo a disposizione dell’economia romena, a beneficio delle PMI, con la capacità di offrire sostegno a 5.000 piccole e medie imprese romene”, dichiarava, giovedì, il vicepresidente dell’istituzione finanziaria, Andrew McDowell.

La BEI triplica i finanziamenti per le PMI romene
La BEI triplica i finanziamenti per le PMI romene

, 04.10.2019, 13:59

Il Gruppo della Banca Europea per gli Investimenti aumenterà il sostegno concesso alle imprese romene, da 500 milioni di euro a 1,38 miliardi di euro. Quello che festeggiamo oggi è praticamente una triplicazione della “potenza di fuoco” che mettiamo a disposizione dell’economia romena, a beneficio delle PMI, con la capacità di offrire sostegno a 5.000 piccole e medie imprese romene”, dichiarava, giovedì, il vicepresidente dell’istituzione finanziaria, Andrew McDowell.



Il Gruppo BEI lavora in Romania da 25 anni, periodo in cui ha offerto un finanziamento totale di circa 15 miliardi di euro a 300 progetti – ricordava McDowell. Stando a lui, negli ultimi 5 anni, gli investimenti BEI in Romania sono aumentati, arrivando ad un finanziamento medio di un miliardo di euro all’anno, un terzo della somma essendo destinato alle PMI, mentre quest’anno il gruppo sta per offrire un finanziamento che supera un miliardo di euro. L’iniziativa per le PMI abbina i fondi strutturali ad altre risorse dell’UE e della Banca Europea per gli Investimenti per mettere a disposizione prestiti per 5.000 piccole e medie imprese e contribuisce alla creazione di posti di lavoro necessari nel settore privato.



Il rappresentante dell’istituzione finanziaria internazionale ha sottolineato, d’altra parte, che il Gruppo BEI non offre solo finanziamento, ma anche servizi di consulenza per la preparazione e l’implementazione di progetti complessi. Egli ha ricordato il sostegno offerto dall’istituzione al sistema sanitario: la BEI ha fornito gli studi di fattibilità relativi ai progetti degli ospedali regionali di Iaşi, Craiova e Cluj e adesso sostiene la preparazione della documentazione necessaria per l’accesso a fondi strutturali.



Il vicepresidente della BEI ha partecipato alla firma di nuovi contratti con gli intermediari finanziari — banche di Romania — tramite cui viene aumentato il volume dei finanziamenti. I contratti contribuiranno, accanto a quelli già esistenti, al sostegno delle PMI e degli start-up che necessitano finanziamento. Secondo la BEI, gli accordi con le istituzioni finanziarie menzionate mirano a facilitare l’accesso delle compagnie romene al finanziamento, tramite garanzie del 60% per ciascun prestito e tramite la diminuzione degli interessi incassati dalle banche.



In seguito all’implementazione con successo dell’Iniziativa per le PMI in Romania, le autorità romene hanno stanziato 150 milioni di euro in più dal Programma Operativo Regionale, aumentando il budget dell’iniziativa a 250 milioni di euro. Il ministro delle Finanze, Eugen Teodorovici, ha precisato che più di 2000 PMI romene hanno beneficiato di questa Iniziativa e che sono stati già stanziati 500 milioni di euro.



Le autorità di Bucarest auspicano che le PMI diventino la colonna vertebrale dell’economia. Il Ministro delle Finanze affermava che gli piacerebbe che la Romania arrivasse nella situazione della Germania, Paese in cui le PMI hanno un contributo del 68% alle esportazioni.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company