Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure per la tutela delle foreste

Tradotto in 20 lingue e trasmesso in quasi 120 Paesi del mondo, il documentario “Carpazi selvaggi (“Wild Carpathia), realizzato da Travel Channel, invitava negli anni passati, in cinque episodi, tutti gli appassionati di natura a fare un giro per le foreste stupende, ma poco conosciute dei Monti Carpazi. La Romania vanta decine di migliaia di ettari di foreste vergini e quasi vergini, che sono lhabitat di animali selvaggi come gli orsi, i lupi e le linci.

Misure per la tutela delle foreste
Misure per la tutela delle foreste

, 13.02.2020, 16:11

Tradotto in 20 lingue e trasmesso in quasi 120 Paesi del mondo, il documentario “Carpazi selvaggi (“Wild Carpathia), realizzato da Travel Channel, invitava negli anni passati, in cinque episodi, tutti gli appassionati di natura a fare un giro per le foreste stupende, ma poco conosciute dei Monti Carpazi. La Romania vanta decine di migliaia di ettari di foreste vergini e quasi vergini, che sono lhabitat di animali selvaggi come gli orsi, i lupi e le linci.



E forse la parte più inedita del film “Carpazi selvaggi è lintervista a Carlo Principe del Galles, un amante dichiarato di questa parte della Romania non ancora “levigata dalla civiltà. Lerede della Corona britannica ha lanciato più volte nel tempo appelli al mantenimento intatto delle foreste romene, come pure alla cessazione degli ampi disboscamenti illegali che hanno mutilato enormi zone forestali.



Solo che, sebbene siano arrivati molti segnali dallarme dallestero, la soluzione spetta esclusivamente ai romeni. Purtroppo, alcune zone sembrano proprio abbandonate dalle autorità di Bucarest. E anche il motivo per cui la Commissione Europea ha concesso alla Romania un periodo di 30 giorni affinché ponga fine ai tagli illegali di alberi, pena sanzioni supplementari.



In una conferenza stampa, il ministro dellAmbiente, Costel Alexe, ha ricordato che lEsecutivo europeo ha trasmesso moniti già dal 2016. “Già da allora veniva chiesto alla Romania perché non faceva niente affinchè la foresta restasse una foresta e non un tesoro attaccato da ladri. Da allora sono passati più di tre anni, in cui la Commissione ha dimostrato di essere paziente con tutti coloro che hanno gestito questo settore e hanno governato questo Paese. La Commissione Europea ha aspettato per tre anni che i tagli illegali di alberi in Romania finissero. Secondo me, lEuropa e la Commissione Europea sono state più interessate alle foreste romene che i precedenti governi, ha detto il ministro.



Lanno scorso, tre ONG ambientali hanno sporto querela presso la Commissione Europea lamentando la distruzione di decine di migliaia di ettari di foreste secolari e primarie. Le ONG sostengono che le autorità romene approvano tagli nelle zone protette Natura 2000 senza analizzare limpatto su queste zone. “Non si tratta solo di casi isolati di trasgressione, ma tutta la legislazione e lintera pratica applicata in Romania trasgredisce la legislazione comunitaria. Le foreste sono gestite tramite allestimenti forestali adottati per un periodo di 10 anni. Devono essere adottati solo dopo che è stata realizzata una valutazione strategica ambientale e una valutazione adeguata, che ovviamente dovrebbe avere come oggetto, in primo luogo, la biodiversità delle aree protette e dovrebbero essere approvati tramite decreto ministeriale prima di essere applicati , afferma Cătălina Rădulescu, avvocato della ONG Agent Green.



Alcune zone protette in cui sono stati operati disboscamenti illegali sembrano veri e propri campi di battaglia. Secondo la Federazione sindacale forestale Silva, sei guardie forestali sono state uccise negli ultimi anni, di cui due solo lanno scorso, mentre 650 sono stati menati, attaccati con asce e coltelli, oppure fucilati dopo aver colto in flagrante persone che tagliavano alberi illegalmente.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company