Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Negoziati sul budget europeo

Rappresentanti dei Paesi membri dellUE, la Romania compresa, si sono riuniti, lunedì, a Bruxelles, nellambito del Consiglio Affari Generali, per colloqui sul bilancio dello spazio comunitario per il periodo 2021-2027. Linteresse è massimo in vista del prossimo vertice speciale dei leader dei 27 stati membri, che si incontreranno giovedì per concordare il modo in cui saranno suddivisi i soldi dellEuropa nei prossimi sette anni. Contrariamente allabitudine, cominceremo con il modo in cui si è conclusa la riunione CAE: con un consiglio. “Probabilmente, sarà necessario che i leader e le delegazioni presenti al vertice si portino più camice perché la riunione ha tutte le chance di durare più giorni! – ha concluso il commissario per il Bilancio, Johannes Hahn.

Negoziati sul budget europeo
Negoziati sul budget europeo

, 18.02.2020, 12:52

Rappresentanti dei Paesi membri dellUE, la Romania compresa, si sono riuniti, lunedì, a Bruxelles, nellambito del Consiglio Affari Generali, per colloqui sul bilancio dello spazio comunitario per il periodo 2021-2027. Linteresse è massimo in vista del prossimo vertice speciale dei leader dei 27 stati membri, che si incontreranno giovedì per concordare il modo in cui saranno suddivisi i soldi dellEuropa nei prossimi sette anni. Contrariamente allabitudine, cominceremo con il modo in cui si è conclusa la riunione CAE: con un consiglio. “Probabilmente, sarà necessario che i leader e le delegazioni presenti al vertice si portino più camice perché la riunione ha tutte le chance di durare più giorni! – ha concluso il commissario per il Bilancio, Johannes Hahn.



I colloqui congiunti dei rappresentanti degli stati membri in margine al quadro di negoziato proposto dal presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, sono segnati da più divergenze. Lex premier belga, che nelle ultime settimane si è consultato con tutti i leader europei, ha convocato il vertice straordinario del 20 febbraio affinché si arrivi ad un accordo. Impresa difficile, tenuto conto che i colloqui sul quadro finanziario 2021-2027 sono complicati anche dalluscita della Gran Bretagna, un importante contribuente dellUnione.



In breve, Charles Michel ha proposto un aumento del budget e un contributo nazionale al budget dell1,07% del PIL lordo, mentre i Paesi ricchi rifiutano di stanziarne più dell1%. Charles Michel ha inoltre proposto un equilibrio tra le politiche tradizionali e quelle nuove, soldi in più per il fondo di transizione verso uneconomia verde, nuove risorse finanziarie proprie, ma anche una ricalibrazione della politica di coesione, di modo che questa aiuti i Paesi e le zone meno sviluppati.



La proposta di budget di Charles Michel è stata però considerata favorevole piuttosto agli stati membri dellEst, che hanno affermato di non accettare tagli dei fondi per lo sviluppo. Invece gli stati che sostengono il meccanismo di condizionamento dei fondi europei dallo stato di diritto considerano che il presidente del Consiglio Europeo abbia alleggerito sensibilmente i criteri di questo meccanismo.



In più, lAustria, la Danimarca, lOlanda e la Svezia desiderano il mantenimento del sistema di diminuzione o bonus per gli stati membri che contribuiscono con più denaro al budget comune. Secondo lAustria, in assenza di facilitazioni, i quattro Paesi e la Germania arriveranno a coprire il 75% dei pagamenti netti al budget comune. La Romania, che fa parte del gruppo dei Paesi dellest, ha promesso di negoziare duramente per il mantenimento, almeno allattuale livello, del finanziamento per la politica agricola comune e per quella di coesione, che rappresentano i principali strumenti volti a diminuire il divario tra Est e Ovest.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company