Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Coronavirus: stato di emergenza in Romania

Per la prima volta negli ultimi 20 anni, in Romania è stato decretato ieri lo stato di emergenza, in seguito alla pandemia del coronavirus. I contagi possono essere fermati esclusivamente attraverso misure eccezionali, che hanno dimostrato di avere effetti positivi nei Paesi gravemente colpiti dall’evoluzione del virus, ha detto il presidente Klaus Iohannis, presentando il decreto che ha firmato ieri. Per 30 giorni, anche in Romania saranno prese simili misure, tutte destinate a proteggere la salute della popolazione, la massima priorità in questo momento.

Coronavirus: stato di emergenza in Romania
Coronavirus: stato di emergenza in Romania

, 17.03.2020, 11:40

Per la prima volta negli ultimi 20 anni, in Romania è stato decretato ieri lo stato di emergenza, in seguito alla pandemia del coronavirus. I contagi possono essere fermati esclusivamente attraverso misure eccezionali, che hanno dimostrato di avere effetti positivi nei Paesi gravemente colpiti dall’evoluzione del virus, ha detto il presidente Klaus Iohannis, presentando il decreto che ha firmato ieri. Per 30 giorni, anche in Romania saranno prese simili misure, tutte destinate a proteggere la salute della popolazione, la massima priorità in questo momento.

Le scuole e le università rimaranno ferme, le frontiere potrebbero essere chiuse e, in caso di necessità, in alcune zone saranno imposti divieti di traffico stradale, ferroviario e aereo. Se la situazione lo richiederà, saranno chiusi temporaneamente anche ristoranti, alberghi e altri spazi pubblici. Inoltre, potranno essere requisiti stock di equipaggiamenti di protezione, disinfettanti e farmaci destinati alla cura delle persone affette dal nuovo coronavirus.

Se sarà necessario, è possibile imporre un tetto ai prezzi dei farmaci e delle attrezzature mediche, dei generi alimentari di prima necessità, nonchè dei servizi di pubblica utilità, quali energia elettrica e termica, gas, erogazione di acqua, raccolta rifiuti, carburanti, entro i limiti del prezzo medio degli ultimi tre mesi precedenti la proclamazione dello stato di emergenza. L’assistenza medica per curare le persone contagiate dal coronavirus e le complicanze viene concessa a tutte le persone che si trovano sul territorio della Romania ed è coperta dal bilancio del Fondo Nazionale Unico Previdenza Sanità. Per le persone in isolamento domiciliare, per arginare la diffusione del COVID-19, saranno stabilite misure di sostegno, che verranno applicare dalle autorità pubbliche locali. I datori di lavoro e i dipendenti lesi dagli effetti della crisi COVID-19 saranno appoggiati tramite deroghe dai provvedimenti legali vigenti. I dipendenti e i loro familiari attivi nei settori economici la cui attività è colpita o persino fermata totalmente o parzialmente durante lo stato di emergenza, tramite decisioni delle autorità pubbliche, beneficieranno di protezione sociale, ha detto il presidente Klaus Iohannis.

La proclamazione dello stato di emergenza interessa anche la giustizia, ha aggiunto il capo dello stato, precisando che l’attività continuerà solo per le cause particolarmente urgenti. Klaus Iohannis ha rinnovato l’appello ai connazionali di attenersi alle regole imposte dalle autorità. Cari romeni, seguite i messaggi delle autorità, osservate strettamente le regole, evitate gli affollamenti, limitate il più possibile gli spostamenti. Per quanto difficile sembrasse, mantenete la distanza sociale, ha esortato il presidente Klaus Iohannis.

Il decreto sullo stato di emergenza, firmato dal capo dello stato, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Il Parlamento lo voterà giovedì in teleconferenza, tramite un’applicazione informatica sicura, e in aula saranno presenti solo i presidenti del Senato e della Camera dei Deputati. La seduta verrà trasmessa sul sito web della Camera dei Deputati.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company