Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il sistema sanitario, sotto pressione

Aumenta in Romania il numero dei medici e delle infermiere che minacciano di dare le dimissioni oppure lo hanno già fatto. La paura di essere contagiati dal nuovo coronavirus e la mancanza, in molti casi, di equipaggiamenti protettivi adeguati hanno portato a questa situazione fuori dal comune, in molti ospedali romeni. Dimissioni sono state registrate, negli ultimi giorni, all’Ospedale di Psichiatria e Neurologia di Braşov (centro), all’ospedale CFR di Timişoara (ovest) oppure all’Ospedale Clinico di Emergenza Arad (ovest). Molti hanno annunciato che intendono andare in pensione, mentre decine di dipendenti — medici, infermiere, barellieri e registratori — hanno preso congedi per malattia, rendendo ancora più difficile la situazione già abbastanza complicata.

Il sistema sanitario, sotto pressione
Il sistema sanitario, sotto pressione

, 01.04.2020, 12:41

Aumenta in Romania il numero dei medici e delle infermiere che minacciano di dare le dimissioni oppure lo hanno già fatto. La paura di essere contagiati dal nuovo coronavirus e la mancanza, in molti casi, di equipaggiamenti protettivi adeguati hanno portato a questa situazione fuori dal comune, in molti ospedali romeni. Dimissioni sono state registrate, negli ultimi giorni, all’Ospedale di Psichiatria e Neurologia di Braşov (centro), all’ospedale CFR di Timişoara (ovest) oppure all’Ospedale Clinico di Emergenza Arad (ovest). Molti hanno annunciato che intendono andare in pensione, mentre decine di dipendenti — medici, infermiere, barellieri e registratori — hanno preso congedi per malattia, rendendo ancora più difficile la situazione già abbastanza complicata.


Per far fronte a un afflusso di persone affette dal Coronavirus, la direzione dell’ospedale di Arad ha cominciato ad assumere personale medico a tempo determinato, per un periodo di 6 mesi. Mentre alcuni dipendenti del sistema sanitario lasciano il sistema colti dalla paura, c’è anche gente che, nonostante tutti gli inconvenienti, sceglie di restare e di dare una mano. E’ anche il caso degli infermieri che erano stati licenziati dall’Istituto Psichiatrico di Socola (nord-est) a causa delle restrizioni finanziarie. Loro affermano che desiderano lavorare e chiedono di essere mandati laddove c’è bisogno.


D’altra parte, si fanno sforzi anche per risolvere la situazione a Suceava (nord), dove, stando al manager ad interim del maggiore ospedale della zona, dr. Florin Filip, il numero delle persone contagiate dal nuovo coronavirus ammonta a centinaia e il personale medico rimasto è sopraffatto, dopo che la maggior parte dei medici e degli infermieri sono stati contagiati e messi in isolamento.


Il presidente Klaus Iohannis ha trasmesso un messaggio d’incoraggiamento al personale sanitario assicurandolo che le autorità fanno tutto quello che possono per garantire gli equipaggiamenti protettivi e il buono svolgimento dell’attività. “Sappiamo che vi è difficile, che siete in prima linea. Noi tutti, i romeni, vi guardiamo con speranza, con fiducia. Siete la linea di difesa della popolazione contro quest’epidemia. So che non è semplice e sappiamo tutti, purtroppo, che seguiranno giorni ancora più difficili, ma confidiamo in voi, e noi, le autorità, i politici, faremo tutto quello che è necessario per fornirvi i materiali di protezione di cui avete bisogno”, ha dichiarato Klaus Iohannis.


Il capo dello stato ha inoltre aggiunto che le autorità si occupano con priorità delle categorie più vulnerabili. C’è bisogno di più soldi per il sistema, ammoniscono gli specialisti. Nel 2017, le spese per il settore sanitario, in Romania, ammontavano al 5,2% del PIL, la più bassa percentuale registrata tra i Paesi dell’UE, quasi la metà della media comunitaria.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company