Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: Governo proroga stato di allerta, decisione spetta al Parlamento

Dopo due mesi di stato di emergenza e uno di allerta, il Governo di Bucarest ha deciso di prorogare certe restrizioni e allentarne altre, a partire dal 17 giugno, per altri 30 giorni. Il segretario di stato al Ministero dell’Interno e capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, ha presentato i motivi della decisione. Nonostante la curva discendente, alcuni segni indicano che la situazione può peggiorare in qualsiasi momento e ritrovarci almeno con focolai seri o in una situazione ancora più difficile, se non vengono rispettate le misure già menzionate: l’uso delle mascherine, il distanziamento fisico, il triage all’ingresso negli spazi chiusi, le mascherine indossate anche sui mezzi pubblici di trasporto, ha spiegato Raed Arafat.

COVID-19: Governo proroga stato di allerta, decisione spetta al Parlamento
COVID-19: Governo proroga stato di allerta, decisione spetta al Parlamento

, 17.06.2020, 12:32

Dopo due mesi di stato di emergenza e uno di allerta, il Governo di Bucarest ha deciso di prorogare certe restrizioni e allentarne altre, a partire dal 17 giugno, per altri 30 giorni. Il segretario di stato al Ministero dell’Interno e capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, ha presentato i motivi della decisione. Nonostante la curva discendente, alcuni segni indicano che la situazione può peggiorare in qualsiasi momento e ritrovarci almeno con focolai seri o in una situazione ancora più difficile, se non vengono rispettate le misure già menzionate: l’uso delle mascherine, il distanziamento fisico, il triage all’ingresso negli spazi chiusi, le mascherine indossate anche sui mezzi pubblici di trasporto, ha spiegato Raed Arafat.

Quindi, resta obbligatorio indossare la mascherina negli spazi chiusi e mantenere il distanziamento fisico, oltre all’evidente osservanza delle regole igieniche. Intanto, nello stretto rispetto delle misure di protezione, ripartono i servizi religiosi all’interno delle chiese, le attività nelle palestre, e riaprono i centri commerciali, dove rimangono, però, chiusi i cinema e le aree gioco. Gli eventi privati in spazi chiusi potranno accogliere 20 partecipanti al massimo, mentre a quelli all’aperto è consentita la presenza di 50 persone. Riaprono anche le sale scommesse e gioco. Inoltre, sarà aggiornata settimanalmente la lista dei Paesi con i quali saranno ripresi i collegamenti aerei e i cui cittadini in arrivo in Romania non saranno più sottoposti all’isolamento fiduciario.

La legge prevede che, in questa situazione, spetta al Parlamento pronunciarsi sulle decisioni del Governo. Dall’opposizione, il Partito socialdemocratico, che controlla il maggior numero di seggi, ha già annunciato che voterà la proroga solo per 15 giorni e non per 30. Inoltre, i socialdemocratici sollecitano che la normativa risultata dal voto parlamentare preveda chiaramente che gli ospedali devono curare i pazienti affetti da malattie croniche, di cui moltissimi sono stati intaccati, in certi casi fino al decesso, dalla restrizione severa delle attività sanitarie nelle strutture non-Covid negli ultimi tre mesi.

Il leader socialdemocratico interinale e Presidente della Camera dei Deputati, Marcel Ciolacu, rimprovera al premier liberale Ludovic Orban la mancanza del dialogo. Non capisco perchè il premier Orban non sia venuto a svolgere con noi una discussione concreta. Ci sono parecchi modelli europei, non è che dobbiamo inventare noi l’acqua calda. E’ possibile lasciare alle autorità locali il compito di applicarle. Noi generiamo solo il quadro legislativo e le autorità locali potranno adeguarle a seconda del numero di casi e della situazione in ogni provincia, ha detto Marcel Ciolacu. Il Parlamento ha cinque giorni a disposizione per autorizzare o bocciare le proposte del Governo sulla proroga dello stato di allerta per un altro mese.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company