Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia: stime pessimistiche del FMI

Il Fondo Monetario Internazionale ha rivisto in forte calo le stime sull’evoluzione dell’economia mondiale per quest’anno. Il peggioramento giunge in seguito all’impatto negativo più accentuato del previsto che la pandemia ha avuto sull’attività economica nel primo semestre di quest’anno, mentre la ripresa anticipata per il 2021 sarà più graduale di quanto previsto inizialmente. In particolar modo, è notevole l’impatto negativo sulle famiglie, fatto che mette a rischio i progressi registrati nella diminuzione della povertà estrema a livello mondiale dopo gli anni 1990, si rileva nel più recente rapporto sull’economia mondiale.

Economia: stime pessimistiche del FMI
Economia: stime pessimistiche del FMI

, 25.06.2020, 12:45

Il Fondo Monetario Internazionale ha rivisto in forte calo le stime sull’evoluzione dell’economia mondiale per quest’anno. Il peggioramento giunge in seguito all’impatto negativo più accentuato del previsto che la pandemia ha avuto sull’attività economica nel primo semestre di quest’anno, mentre la ripresa anticipata per il 2021 sarà più graduale di quanto previsto inizialmente. In particolar modo, è notevole l’impatto negativo sulle famiglie, fatto che mette a rischio i progressi registrati nella diminuzione della povertà estrema a livello mondiale dopo gli anni 1990, si rileva nel più recente rapporto sull’economia mondiale.



Secondo il documento, mentre nel mese di aprile il FMI stimava che l’economia mondiale avrebbe registrato quest’anno un calo del 3%, secondo le recenti previsioni, la contrazione sarà del 5%. L’economia americana registrerà un calo dell’8%, mentre l’Eurozona uno del 10,2%. Tra i Paesi maggiormente colpiti saranno la Spagna e l’Italia. Secondo le stime, le insolvenze aumenteranno del 22% in Spagna e del 37% in Italia fino al 2021, rispetto al livello dell’anno scorso. La situazione finanziaria attuale delle compagnie dei due Paesi è più sana rispetto al periodo precedente la crisi finanziaria mondiale del 2009. Fino al terzo trimestre dell’anno scorso, le compagnie spagnole erano riuscite a diminuire notevolmente i propri debiti, del 20%. Pure quelle italiane avevano migliorato la loro situazione finanziaria, sebbene in minor misura.



Per quanto riguarda la Romania, ad aprile, il FMI stimava che l’economia avrebbe registrato quest’anno un calo del 5%, seguito da una ripresa nel 2021, quando l’avanzo sarebbe stato del 3,9%. D’altra parte, le previsioni del FMI indicavano anche una crescita esplosiva del tasso di disoccupazione in Romania, dal 3,9% nel 2019 al 10,1% nel 2020, con una diminuzione al 6% nel 2021. Il mercato del lavoro è stato fortemente colpito in tutto il mondo, in seguito alla pandemia, sullo sfondo del declino accentuato dell’attività economica. Secondo i dati dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, sui circa due miliardi di persone che lavorano in nero a livello mondiale, circa l’80 è stato fortemente colpito.



Ci sono anche alcuni segni positivi, stima il FMI. Le misure fiscali e finanziarie adottate per controbilanciare gli effetti della pandemia in alcuni stati dall’inizio della crisi hanno evitato un peggioramento delle perdite a breve termine. La riduzione dell’orario di lavoro e il sostegno concesso ai dipendenti tramite la cassa integrazione hanno attenuato l’aumento della disoccupazione, mentre il sostegno finanziario alle compagnie e le misure delle autorità hanno impedito l’aumento dei fallimenti. In alcuni casi, le azioni delle banche centrali hanno migliorato le liquidità e limitato l’aumento degli interessi, si legge ancora nel rapporto del FMI.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company