Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Maltempo: inondazioni e mutamenti climatici

Le autorità di Bucarest affermano che s’impegneranno affinché i progetti finanziati da fondi europei atti a prevenire i mutamenti climatici siano implementati in Romania. Le dichiarazioni sono state fatte dopo che le inondazioni hanno provocato disastri in più zone della Romania. In tutto il Paese sono stati in vigore allarmi arancioni, gialli e persino rossi validi per i fiumi del nord e i meteorologi non hanno buone notizie neanche per i prossimi giorni. Il comunicato degli idrologi indica per questa zona importanti quantità d’acqua, torrenti e onde di piena rapide sui fiumi più piccoli, con possibili effetti di alluvioni locali e straripamenti. La situazione più preoccupante riguarda al momento il fiume Prut, la cui portata è alimentata da ingenti quantità d’acqua provenienti dalla confinante Ucraina.

Maltempo: inondazioni e mutamenti climatici
Maltempo: inondazioni e mutamenti climatici

, 25.06.2020, 13:11

Le autorità di Bucarest affermano che s’impegneranno affinché i progetti finanziati da fondi europei atti a prevenire i mutamenti climatici siano implementati in Romania. Le dichiarazioni sono state fatte dopo che le inondazioni hanno provocato disastri in più zone della Romania. In tutto il Paese sono stati in vigore allarmi arancioni, gialli e persino rossi validi per i fiumi del nord e i meteorologi non hanno buone notizie neanche per i prossimi giorni. Il comunicato degli idrologi indica per questa zona importanti quantità d’acqua, torrenti e onde di piena rapide sui fiumi più piccoli, con possibili effetti di alluvioni locali e straripamenti. La situazione più preoccupante riguarda al momento il fiume Prut, la cui portata è alimentata da ingenti quantità d’acqua provenienti dalla confinante Ucraina.



“Quello che vediamo adesso è la conseguenza dell’amplificazione dei mutamenti climatici e della trascuratezza di questi pericoli per anni. Con i mutamenti climatici appaiono sempre più fenomeni meteo estremi anche nel nostro Paese” – ha affermato il capo dello stato romeno in una dichiarazione alla stampa. Klaus Iohannis ha ricordato che: “Il mese di giugno di quest’anno è il più piovoso degli ultimi 60 anni, fatto che ha generato gravi inondazioni e numerosi problemi in un periodo molto breve. E’ imperativo un cambiamento rapido dell’approccio, per rispondere efficacemente a situazioni di questa gravità” — ha aggiunto il presidente, ammonendo che le inondazioni con conseguenze gravi sono fenomeni che si ripetono spesso in Romania e che le autorità devono essere molto meglio preparate per gestire la situazione: “Dovremo superare la mentalità che basta costruire qualche argine per porre fine alle inondazioni. Le dighe non bastano più, la conservazione del fondo forestale e campagne costanti di rimboschimento sono soluzioni a portata di mano, che hanno numerosi benefici sia per l’ambiente, che per la protezione delle rive, dei corsi d’acqua e per prevenire le inondazioni. Una parte significativa dei fondi europei di cui beneficerà la Romania nel prossimo esercizio di bilancio 2021-2027 dovrà essere direzionata verso progetti legati al contrasto dei mutamenti climatici, il cosiddetto pacchetto Green Deal proposto dalla Commissione Europea.”



Per il momento, le autorità prendono misure atte a diminuire gli effetti delle inondazioni. Presso le prefetture sono state create commissioni di valutazione dei danni provocati dalle alluvioni, laddove il pericolo è passato, per intervenire il prima possibile e stanziare fondi alle riparazioni e offrire risarcimenti alle persone le cui proprietà sono state danneggiate. Il premier Ludovic Orban ha precisato che il Governo può ricorrere anche a fondi europei, in casi del genere.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company