Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: mozione di sfiducia contro il Governo Orban

Come già annunciato, il Partito Socialdemocratico, il principale partito allopposizione in Romania, ha inoltrato, allinizio della settimana, nel Parlamento, una nuova mozione di sfiducia contro il Governo di minoranza presieduto da Ludovic Orban. Lo stesso governo era stato sfiduciato, allinizio dellanno, con unidentica mozione, ma, nel contesto dellincombente crisi sanitaria e con la motivazione della necessità di stabilità politica – è stato reinsediato inclusivamente con il voto dellopposizione. Adesso, i socialdemocratici rimproverano allEsecutivo liberale, che ritengono il più debole degli ultimi 30 anni, il modo in cui ha gestito lepidemia di Covid-19 e le misure prese per la ripresa economica. Il Governo Orban ha portato il Paese verso una crisi economica che non può attualmente controllare ed è lora di sfiduciarlo, ha dichiarato il leader interinale del PSD, Marcel Ciolacu.

Politica: mozione di sfiducia contro il Governo Orban
Politica: mozione di sfiducia contro il Governo Orban

, 18.08.2020, 15:22

Come già annunciato, il Partito Socialdemocratico, il principale partito allopposizione in Romania, ha inoltrato, allinizio della settimana, nel Parlamento, una nuova mozione di sfiducia contro il Governo di minoranza presieduto da Ludovic Orban. Lo stesso governo era stato sfiduciato, allinizio dellanno, con unidentica mozione, ma, nel contesto dellincombente crisi sanitaria e con la motivazione della necessità di stabilità politica – è stato reinsediato inclusivamente con il voto dellopposizione. Adesso, i socialdemocratici rimproverano allEsecutivo liberale, che ritengono il più debole degli ultimi 30 anni, il modo in cui ha gestito lepidemia di Covid-19 e le misure prese per la ripresa economica. Il Governo Orban ha portato il Paese verso una crisi economica che non può attualmente controllare ed è lora di sfiduciarlo, ha dichiarato il leader interinale del PSD, Marcel Ciolacu.



Un governo che ruba dal proprio popolo deve essere destituito. Un governo che spinge la Romania verso un disastro economico deve essere destituito. Un governo che fraternizza con i malavitosi, ma infligge multe enormi ai cittadini romeni deve essere destituito. Un governo che non rispetta le leggi in vigore e non aumenta gli assegni familiari, i salari e le pensioni deve essere destituito. Questa mozione è sostenuta da quasi un milione di romeni che vogliono che i loro diritti siano rispettati. Perciò, qui, nel Parlamento, diremo stop al saccheggio e allincompetenza del Partito Nazional-liberale“, ha detto Ciolacu.



Dal canto suo, il premier Ludovic Orban smentisce le accuse, considera liniziativa del PSD irresponsabile e afferma che analizzerà la possibilità che il PNL faccia una segnalazione alla Corte Costituzionale, perchè una mozione di sfiducia non può essere presentata durante la pausa parlamentare estiva. “È unavventura per fare i propri interessi, che non persegue nessun obiettivo per la Romania e che rischia di far saltare in aria il Paese in un momento estremamente difficile, in cui è assolutamente necessario un governo con pieni poteri“, ha detto Orban.



La mozione di sfiducia sarà letta, giovedì, nella seduta plenaria del Parlamento e sarà ulteriormente esaminata e sottoposta al voto. Per passare, la mozione ha bisogno di 233 voti. La mozione di sfiducia contro il Governo Orban è sostenuta dal partito PRO Romania e dallAlleanza Liberali e Democratici. Il PMP e lUSR PLUS criticano, invece, liniziativa e hanno annunciato di non appoggiarla. LUDMR non ha ancora presentato la sua posizione. La posta in gioco è tanto maggiore quanto, questanno, in Romania si terranno elezioni amministrative e politiche. I principali protagonisti della scena politica si accusano quindi, a vicenda, di aggrapparsi al potere e di volere le redini del potere per massimizzare le proprie chance elettorali.




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company