Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Istruzione: Romania, scenari per il nuovo anno scolastico

Trasferiti online in primavera per l’emergenza coronavirus, i corsi verranno ripresi a breve anche in Romania, con l’inizio dell’anno scolastico il 14 settembre. La data è certa, come anche il fatto che, per lo svolgimento delle lezioni, le scuole hanno a disposizione tre scenari. A seconda della valutazione dell’Istituto Nazionale di Pubblica Sanità, spetta alle stesse scuole scegliere tra la presenza di tutti gli alunni in classe, metà in aula e metà online oppure tutti online, ha spiegato il ministro della Salute, Nelu Tătaru.

Istruzione: Romania, scenari per il nuovo anno scolastico
Istruzione: Romania, scenari per il nuovo anno scolastico

, 02.09.2020, 11:37

Trasferiti online in primavera per l’emergenza coronavirus, i corsi verranno ripresi a breve anche in Romania, con l’inizio dell’anno scolastico il 14 settembre. La data è certa, come anche il fatto che, per lo svolgimento delle lezioni, le scuole hanno a disposizione tre scenari. A seconda della valutazione dell’Istituto Nazionale di Pubblica Sanità, spetta alle stesse scuole scegliere tra la presenza di tutti gli alunni in classe, metà in aula e metà online oppure tutti online, ha spiegato il ministro della Salute, Nelu Tătaru.

Il 7 settembre, l’Istituto Nazionale di Pubblica Sanità presenterà alle istituzioni dello Stato la valutazione epidemiologica per ogni singola unità amministrativa locale. Ognuna delle 3.181 simili unità riceverà la valutazione in base alla quale sarà aperto il nuovo anno scolastico. Il 10 settembre, i consigli di amministrazione delle scuole presenteranno ai comitati per le situazioni di emergenza provinciali o di Bucarest, alle Direzioni di Pubblica Sanità e agli ispettorati scolastici provinciali o di Bucarest la scenario deciso per iniziare il nuovo anno scolastico, ha detto Nelu Tătaru. Il ministro ha precisato inoltre che non saranno gli insegnanti bensì il personale medico a provvedere al triage degli alunni, e la mascherina protettiva sarà obbligatoria per professori e allievi.

Da parte sua, il ministro dell’Istruzione e della Ricerca, Monica Anisie, ha spiegato che sono state elaborate guide metodologiche per l’organizzazione e lo svolgimento delle attività per ogni livello – prescolare, elementare, ginnasiale e liceale. Il Ministero dell’Istruzione offre anche modalità di interazione con alunni, genitori e insegnanti. Si tratta del portale di informazione educatiacontinua.edu.ro e di linee telefoniche.

Ho deciso di aprire un Telverde al Ministero dell’Istruzione, per le risposte alle domande rivolte dai genitori e dagli alunni. Per i direttori di scuole e le autorità pubbliche locali che vorranno accedere a fondi europei, aprirò un’altra linea Telverde a loro sostegno, ha detto Monica Anisie. Il ministro ha precisato inoltre che ogni insegnante dovrà strutturare la materia di modo che non ci siano gap tra gli alunni.

I due ministeri hanno emesso un ordine congiunto con le misure di sicurezza sanitaria che verranno applicate nelle scuole. L’ingresso si farà in gruppi e flussi chiusi e non interagenti, attraverso più porte, nelle fasce orarie differenziate a seconda delle aree o degli edifici. Inoltre, i percorsi all’interno saranno prestabiliti, sarà matenuto il distanziamento interpersonale di almeno un metro e le condizioni di salute saranno valutate alla prima lezione.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company