Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure per l’insegnamento in Romania

Il 14 settembre, la maggior parte delle scuole romene riaprirà i battenti, rientrando nel cosiddetto scenario verde in presenza. Non è anche il caso della capitale Bucarest, dove la situazione epidemiologica e il gran numero di alunni di una classe hanno imposto lo scenario giallo, con una parte degli allievi in presenza e gli altri a casa a seguire le lezioni online. Ma a livello nazionale, distribuite in maniera relativamente uniforme, ci sono anche delle scuole che non saranno aperte fisicamente e che rientrano nello scenario rosso, con i corsi a distanza.

Misure per l’insegnamento in Romania
Misure per l’insegnamento in Romania

, 11.09.2020, 10:18

Il 14 settembre, la maggior parte delle scuole romene riaprirà i battenti, rientrando nel cosiddetto scenario verde in presenza. Non è anche il caso della capitale Bucarest, dove la situazione epidemiologica e il gran numero di alunni di una classe hanno imposto lo scenario giallo, con una parte degli allievi in presenza e gli altri a casa a seguire le lezioni online. Ma a livello nazionale, distribuite in maniera relativamente uniforme, ci sono anche delle scuole che non saranno aperte fisicamente e che rientrano nello scenario rosso, con i corsi a distanza.

A seconda dell’evoluzione dell’epidemia, le cose possono cambiare sia in meglio che in peggio. L’intera estate è stata segnata da un alto numero di contagi giornalieri, alimentando le preoccupazioni dei genitori e degli insegnanti sul modo in cui si svolgerà il prossimo anno scolastico. I problemi specifici generati dal virus si sovrappongono su quelli cronici del sistema di insegnamento. I più gravi riguardano la scarsità o la precarietà delle dotazioni.

Sotto la pressione del tempo, le autorità tentano di rimediarle. Il Governo ha aumentato il budget del Ministero dell’Istruzione di 100 milioni di lei (20 milioni di euro) provenienti dalla riserva del bilancio di stato, per finanziare il Programma Nazionale Studiare in sicurezza. Il capo della cancelleria del primo ministro, Ionel Dancă, ha spiegato come saranno utilizzati questi fondi. Sono state stanziate le somme necessarie che consentano agli ispettorati scolastici di acquistare computer portatili, materiali sanitari e dispositivi elettronici, nonchè webcam o tablet, affinchè il personale didattico possa svolgere le lezioni online laddove imposto la situazione epidemiologica, ha detto Ionel Dancă.

Il Governo ha adottato anche un memorandum che prevede la connessione all’internet in 3.150 scuole, nonchè un decreto per l’occupazione di 500 posti di lavoro per il personale didattico e non didattico nel sistema preuniversitario. Una misura che fa seguito alla decisione di numerosi insegnanti di andare in pensione, in quanto ultra 60enni che temevano per la propria salute. Le autorità locali hanno il compito di assumere nelle scuole personale medico, il cui salario verrà pagato dal budget del Ministero della Salute.

Dall’opposizione, il PSD accusa il governo di non aver preparato come si deve il nuovo anno scolastico in materia di sicurezza sanitaria e di non aver appoggiato le autorità locali nell’organizzare il processo didattico per prevenire il diffondersi del nuovo coronavirus. A quattro giorni dall’inizio dell’anno scolastico, il governo non si è attenuto agli obblighi, anche se ha avuto tutta l’estate a disposizione. Quindi, non può dire di essere stato colto di sorpresa. Non ci sono tablet, non ci sono mascherine, non si fanno tamponi agli insegnanti e in moltissimi casi non ci sono manuali, ha detto il primo vicepresidente del PSD, Sorin Grindeanu. A suo avviso, in questo momento il 26% delle scuole non beneficia di infrastruttura fissa per l’accesso all’internet. La Romania è in piena campagna elettorale per le amministrative del 27 settembre.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company