Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Insegnamento: Romania, anno scolastico a tre colori

In Romania è iniziato un nuovo anno scolastico, atipico, caratterizzato da condizioni speciali di protezione sanitaria, determinate dall’epidemia di coronavirus. Il passaggio alle lezioni online, la scorsa primavera, ha rappresentato una soluzione di crisi, che ha permesso tuttavia il funzionamento delle istituzioni scolastiche, però è stato molto chiaro per tutti che questo sistema non è applicabile a lungo termine. Le autorità hanno avuto a disposizione alcuni mesi per trovare la migliore formula, adeguata alla situazione epidemiologica. La variante risultata è stata una a tre scenari, ai quali sono stati assegnati dei colori: rosso, giallo e verde. Ciascun’istituzione d’insegnamento dovrebbe funzionare a seconda dello scenario adeguato alla situazione in cui si trova. La maggior parte delle scuole, oltre 12 mila, hanno aperto le porte secondo lo scenario verde, che presuppone la presenza in classe di tutti gli alunni. In quasi 5 mila scuole sarà applicato lo scenario giallo, che prevede la presenza in classe degli alunni delle elementari e degli ultimi anni e il ritorno parziale a scuola, a turni, degli alunni delle altre classi del ginnasio e del liceo. Circa 250 scuole funzioneranno per il momento secondo lo scenario rosso, con lezioni esclusivamente online. Anche negli asili sono state prese misure speciali per proteggere la salute dei ragazzi. L’inizio dell’anno scolastico sarà pieno di sfide, sono del parere gli alunni, gli insegnanti e i genitori.

Insegnamento: Romania, anno scolastico a tre colori
Insegnamento: Romania, anno scolastico a tre colori

, 14.09.2020, 12:45

In Romania è iniziato un nuovo anno scolastico, atipico, caratterizzato da condizioni speciali di protezione sanitaria, determinate dall’epidemia di coronavirus. Il passaggio alle lezioni online, la scorsa primavera, ha rappresentato una soluzione di crisi, che ha permesso tuttavia il funzionamento delle istituzioni scolastiche, però è stato molto chiaro per tutti che questo sistema non è applicabile a lungo termine. Le autorità hanno avuto a disposizione alcuni mesi per trovare la migliore formula, adeguata alla situazione epidemiologica. La variante risultata è stata una a tre scenari, ai quali sono stati assegnati dei colori: rosso, giallo e verde. Ciascun’istituzione d’insegnamento dovrebbe funzionare a seconda dello scenario adeguato alla situazione in cui si trova. La maggior parte delle scuole, oltre 12 mila, hanno aperto le porte secondo lo scenario verde, che presuppone la presenza in classe di tutti gli alunni. In quasi 5 mila scuole sarà applicato lo scenario giallo, che prevede la presenza in classe degli alunni delle elementari e degli ultimi anni e il ritorno parziale a scuola, a turni, degli alunni delle altre classi del ginnasio e del liceo. Circa 250 scuole funzioneranno per il momento secondo lo scenario rosso, con lezioni esclusivamente online. Anche negli asili sono state prese misure speciali per proteggere la salute dei ragazzi. L’inizio dell’anno scolastico sarà pieno di sfide, sono del parere gli alunni, gli insegnanti e i genitori.



Nel messaggio agli allievi e ai docenti, il presidente Klaus Iohannis ha auspicato che, insieme, supereremo tutto questo periodo. “Fino a quando riusciremo a sconfiggere il virus che ha cambiato a tutti il modo di vivere, dovrete rispettare a scuola alcune misure speciali volte a proteggere la vostra salute e quella dei vostri cari. Ognuno di voi avrà l’occasione di essere un supereroe che, indossando la mascherina, lavandosi spesso le mani e seguendo i consigli dei professori, proteggerà i propri genitori e nonni, che sono più esposti al pericolo di ammalarsi. Cari docenti, ci incamminiamo tutti su una strada verso un territorio sconosciuto e, proprio per questo, ci sarà bisogno di molta pazienza, flessibilità ed energia, dovrete trovare risorse interne e, spesso, adeguarvi a situazioni impreviste. Sono convinto però che ce la farete ad accompagnare i bambini nell’affascinante viaggio della conoscenza, accanto a loro fisicamente in classe, oppure a distanza tramite i mezzi di comunicazione online. Vi auguro un buon anno scolastico e vi ringrazio per il vostro impegno”, ha affermato il presidente Klaus Iohannis.



La ministra dell’Istruzione, Monica Anisie, ha precisato che, a seconda dell’evolversi della situazione sanitaria locale, gli attuali scenari potranno cambiare ed ha dato assicurazioni che non ci sono problemi per quanto riguarda l’accesso dei ragazzi ai dispositivi elettronici necessari o a internet.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company