Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

UE: lo stato di diritto e le leggi sulla giustizia

Più emendamenti apportati alle leggi sulla Giustizia nel 2018 e nel 2019 continuano a destare preoccupazione per quanto riguarda il loro impatto sullindipendenza del sistema giudiziario, lo rileva il capitolo sulla Romania del primo rapporto sullo stato di diritto nellUE, pubblicato dalla Commissione Europea. Il documento valuta quattro temi principali, molto importanti per il rispetto dello stato di diritto – i sistemi di giustizia nazionali, il personale anticorruzione, il pluralismo e la libertà dei mass-media, nonché altri aspetti istituzionali relativi ai sistemi di controllo ed equilibrio.

UE: lo stato di diritto e le leggi sulla giustizia
UE: lo stato di diritto e le leggi sulla giustizia

, 01.10.2020, 12:27

Più emendamenti apportati alle leggi sulla Giustizia nel 2018 e nel 2019 continuano a destare preoccupazione per quanto riguarda il loro impatto sullindipendenza del sistema giudiziario, lo rileva il capitolo sulla Romania del primo rapporto sullo stato di diritto nellUE, pubblicato dalla Commissione Europea. Il documento valuta quattro temi principali, molto importanti per il rispetto dello stato di diritto – i sistemi di giustizia nazionali, il personale anticorruzione, il pluralismo e la libertà dei mass-media, nonché altri aspetti istituzionali relativi ai sistemi di controllo ed equilibrio.



Lo scorso aprile, una serie di emendamenti al Codice Penale, al Codice di Procedura Penale e alla legge speciale sulla corruzione sono stati adottati con procedura durgenza dal Parlamento di Bucarest, ma sono stati accolti con ampie critiche e, alla fine, dichiarati contrari alla Costituzione a luglio 2019. Il compito di rendere i Codici conformi alle decisioni della Corte Costituzionale è ancora in attesa, quindi lincertezza legale e il rischio sulla sostenibilità della lotta alla corruzione permangono ancora, si legge nel documento.



Nel rapporto si precisa che la Romania ha un quadro strategico nazionale anticorruzione basato su unampia partecipazione delle istituzioni che garantisce limpegno di una parte significativa della pubblica amministrazione, delle compagnie statali, delle istituzioni incaricate ad applicare la legge, delle procure, dei tribunali e della società civile. Anche se, secondo la Costituzione, ladozione di ordinanze durgenza è possibile solo in casi eccezionali o di emergenza, più governi successivi hanno utilizzato questo strumento per legiferare in numerosi settori, destando preoccupazione per quanto riguarda la qualità dellatto di legiferare e sullosservanza della separazione dei poteri, si legge ancora nel rapporto, in cui si precisa allo stesso tempo che la società civile ha svolto un ruolo importante nella difesa dello stato di diritto.



Inoltre, il livello di implementazione della strategia nazionale anticorruzione è aumentato e le azioni preventive sono continuate sia a livello locale che a livello nazionale. Attualmente, si afferma nel documento, il Ministero della Giustizia sta valutando la strategia per la stesura della prossima. Proprio nel giorno in cui a Bruxelles è stato reso pubblico il rapporto della Commissione Europea, a Bucarest, il Ministero della Giustizia ha messo in dibattito pubblico le proposte di modifica delle leggi sulla Giustizia.



Lo ha reso pubblico il ministro Cătălin Predoiu, precisando che le modifiche elencate garantiscono linserimento nella legislazione romena delle raccomandazioni fatte dalle istituzioni europee. “Il rafforzamento del ruolo del CSM nellorganizzazione e nello svolgimento dei concorsi e degli esami tramite lIstituto Nazionale della Magistratura, la professionalizzazione del processo di selezione dei magistrati tramite leliminazione di qualsiasi modalità di entrare nella magistratura senza concorso. Abbiamo inoltre previsto leliminazione del pensionamento anticipato dei magistrati; il rafforzamento del principio relativo allindipendenza dei procuratori nellattività giudiziaria, il ritorno alle norme che sancivano laccesso alla carica di giudice allAlta Corte tramite concorso; lo scioglimento della Sezione per le indagini sui reati nella Giustizia, ha detto il ministro.



Sin dallinizio, la loro implementazione ha generato preoccupazioni legate a eventuali pressioni sui giudici e sui procuratori, nonché sullindipendenza, lefficacia e la qualità del sistema giudiziario.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company