Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: nuovi appelli delle autorità

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, è uscito pubblicamente anche questa settimana, come ha fatto negli ultimi sei mesi, per esortare la popolazione alla prudenza e alla responsabilità nell’applicazione delle regole volte a fermare il diffondersi del nuovo coronavirus. Il capo dello stato ha sottolineato che il Paese si trova in un momento difficile, in cui si verifica un aumento accelerato dei contagi e dei casi gravi, che richiedono il ricovero nei reparti di terapia intensiva, intensificando la pressione sul sistema sanitario.

COVID-19: nuovi appelli delle autorità
COVID-19: nuovi appelli delle autorità

, 14.10.2020, 12:25

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, è uscito pubblicamente anche questa settimana, come ha fatto negli ultimi sei mesi, per esortare la popolazione alla prudenza e alla responsabilità nell’applicazione delle regole volte a fermare il diffondersi del nuovo coronavirus. Il capo dello stato ha sottolineato che il Paese si trova in un momento difficile, in cui si verifica un aumento accelerato dei contagi e dei casi gravi, che richiedono il ricovero nei reparti di terapia intensiva, intensificando la pressione sul sistema sanitario.



Ci troviamo già in una tappa difficile, in una cosiddetta seconda ondata dell’epidemia ed è imperativo rovesciare questo trend negativo. Non vuol dire che dobbiamo andare nel panico, però è un atto di massima trasparenza comunicare tutti gli aspetti atti a rendere anche i più reticenti di noi consapevoli della gravità della situazione”, ha affermato Klaus Iohannis.



In questo momento non è necessario dichiarare lo stato di emergenza per contenere il diffondersi del nuovo coronavirus, ha affermato il presidente. Egli ha tuttavia attirato l’attenzione che nel momento in cui tale ipotesi sarà menzionata dagli specialisti, verrà esaminata. Per il momento, la Romania resta in stato di allerta e gli specialisti ai quali accennava il presidente Iohannis ritengono necessaria l’estensione delle restrizioni. Indossare la mascherina sarà d’obbligo in tutti gli spazi aperti nelle zone in cui l’incidenza dei contagi dal nuovo coronavirus supera tre su mille abitanti. Fino alla diminuzione dei contagi, saranno vietati, nel prossimo periodo, gli eventi privati, matrimoni, battesimi, feste di compleanno, cene festive in spazi aperti, come pure gli eventi in spazi chiusi.



Quanto all’orario di funzionamento dei teatri, dei cinema, delle sale spettacoli, dei ristoranti, delle caffetterie, laddove l’incidenza dei contagi dal nuovo coronavirus è inferiore o pari a 1,5 su mille, ci sarà un funzionamento del 50%. Se l’incidenza dei contagi supera 1,5 su mille ed è inferiore a 3 su mille, la capacità di funzionamento sarà del 30%, e l’orario di apertura sarà ridotto fino alle ore 23,00. Quando l’incidenza supera 3 su mille, l’attività sarà fermata. Per la futura campagna elettorale, sono permessi gli eventi all’interno con la partecipazione di 20 persone al massimo e all’esterno con un numero massimo di 50 partecipanti.



Il ministro della Salute, Nelu Tătaru, ha ricordato ai concittadini le regole semplici che limitano il rischio di contagio: indossare la mascherina, mantenere il distanziamento, usare disinfettanti. Abbiamo una vita attiva e vogliamo mantenere una vita attiva. L’aumento dei nuovi contagi porta anche alla crescita di quell’indice cumulativo per 14 giorni, rapportato per mille abitanti e determina ulteriori restrizioni. Dipende solo da noi, da ognuno di noi, dall’osservanza delle norme avere una crescita contenuta e non esponenziale”, ha sottolineato il ministro della Salute.

foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company