Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Bucarest, allerta rossa

Come tante altre città romene, Bucarest è passata al cosiddetto scenario rosso, dopo che lindice di contagio dal nuovo coronavirus cumulato nelle ultime due settimane ha superato la soglia di 3 su mille abitanti. Di conseguenza, da oggi, per due settimane, la mascherina di protezione sarà dobbligo negli spazi pubblici chiusi e aperti. Cessano anche tutte le attività allinterno di ristoranti, caffetterie, sale cinematografiche, di spettacoli e di giochi dazzardo. Tutte le scuole, i licei e gli asili, che avevano appena aperto le porte il 15 settembre, passeranno esclusivamente alla didattica online.

Covid-19: Bucarest, allerta rossa
Covid-19: Bucarest, allerta rossa

, 20.10.2020, 13:21

Come tante altre città romene, Bucarest è passata al cosiddetto scenario rosso, dopo che lindice di contagio dal nuovo coronavirus cumulato nelle ultime due settimane ha superato la soglia di 3 su mille abitanti. Di conseguenza, da oggi, per due settimane, la mascherina di protezione sarà dobbligo negli spazi pubblici chiusi e aperti. Cessano anche tutte le attività allinterno di ristoranti, caffetterie, sale cinematografiche, di spettacoli e di giochi dazzardo. Tutte le scuole, i licei e gli asili, che avevano appena aperto le porte il 15 settembre, passeranno esclusivamente alla didattica online.



La portavoce della Prefettura della Capitale, Mariana Stancu Ţipişcă, ha offerto particolari sulle misure prese e sui luoghi in cui i ragazzi e i giovani avranno ancora accesso. “Lattività negli asili e nei dopo-scuola è ancora permessa, secondo il decreto congiunto firmato dai ministri della Salute, dellIstruzione e della Ricerca, e del Lavoro e della Tutela Sociale. Quanto al Senato dellUniversità, in virtù dellautonomia universitaria, potrà decidere come si svolgeranno i corsi nelle università, ha detto la portavoce.



Nella Capitale non cè stato un piano coerente, comunicato chiaramente, affinché la gente sappia per tempo a che cosa aspettarsi – ha dichiarato con tono critico il presidente del Paese, Klaus Iohannis. Ieri, nello stesso giorno in cui si è parlato con insistenza della rimozione dalla carica del prefetto della Capitale, Gheorghe Cojanu, per le sue dichiarazioni poco chiare sul tasso di contagio, il presidente Iohannis ha precisato che per porre fine allepidemia di Covid-19 cè bisogno di un impegno nazionale. I cittadini sono i partner delle autorità e le autorità hanno lobbligo di rispettarli e di trattarli come tale. Ciò vuol dire, tra laltro, anche comunicazione chiara e unitaria delle decisioni prese, informazione per tempo e prevedibilità, quando si tratta di restrizioni che influiscono sulla vita dei cittadini.



Hanno criticato lesecutivo anche i principali oppositori politici dei liberali al governo – i socialdemocratici – il cui leader, Marcel Ciolacu ha dichiarato che “le decisioni del Governo non hanno preso in considerazione le opinioni degli specialisti e sono state dettate solo da interessi politici ed elettorali. Lo scenario rosso, con cui si confronta al momento Bucarest, dimostra proprio la mancanza totale di soluzioni soprattutto per quanto riguarda la prevenzione del diffondersi dellepidemia. Ci troviamo di fronte alla maggiore crisi sanitaria e, secondo noi, di fronte a una delle più gravi crisi economiche.



Mentre i politici romeni si preparano per le elezioni politiche previste per il 6 dicembre prossimo, i romeni assistono impauriti al peggioramento della crisi sanitaria e allinasprimento delle misure volte a contenere lampio diffondersi del nuovo coronavirus.

foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company