Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: nuove capacità per gestire i contagi

La mappa dei contagi in Romania diventa sempre più rossa, man mano che sempre più località e province raggiungono e superano la soglia di 3 contagi su mille abitanti. La situazione epidemiologica si sta aggravando e seguirà un periodo difficile, ha ammesso il presidente Klaus Iohannis. Però, le autorità hanno messo a punto un piano di aumento della capacità di cura nelle terapie intensive in più città, ha affermato il presidente, rispondendo alle preoccupazioni giustificate relative alla capacità del sistema sanitario di far fronte alla diffusione del Covid-19.

Covid-19: nuove capacità per gestire i contagi
Covid-19: nuove capacità per gestire i contagi

, 28.10.2020, 11:51

La mappa dei contagi in Romania diventa sempre più rossa, man mano che sempre più località e province raggiungono e superano la soglia di 3 contagi su mille abitanti. La situazione epidemiologica si sta aggravando e seguirà un periodo difficile, ha ammesso il presidente Klaus Iohannis. Però, le autorità hanno messo a punto un piano di aumento della capacità di cura nelle terapie intensive in più città, ha affermato il presidente, rispondendo alle preoccupazioni giustificate relative alla capacità del sistema sanitario di far fronte alla diffusione del Covid-19.



Il piano strategico per il prossimo periodo prevede tappe molto chiare dimplementazione e punta sullapertura di nuove capacità di cura in terapia intensiva distribuite a livello nazionale, come quelle a Oradea, Costanza, Craiova, in spazi nuovi destinati alla terapia intensiva oppure che saranno trasformati in reparti di terapia intensiva. Abbiamo sollecitato dati su Bucarest, dove ci sarà unestensione della capacità di terapia intensiva in sette ospedali e posso dire che, al massimo entro dieci giorni, ci saranno 123 letti di terapia intensiva in più rispetto a quelli già esistenti, ha dichiarato Klaus Iohannis.



Stando a Klaus Iohannis, negli ospedali romeni ci sono, al momento, più di 3.000 letti di terapia intensiva per tutti i malati. In più, esistono cinque strutture mobili di terapia intensiva, due ospedali modulari e un modulo ATI, per un numero totale di 169 letti. Il ministro della Salute, Nelu Tătaru, ha ricordato che, al momento dellaccertamento del primo contagio in Romania, 8 mesi fa, la Romania disponeva di 740 letti di terapia intensiva. Attualmente, ce ne sono 1.200 e nel prossimo periodo il loro numero aumenterà a 1.400, ha precisato il ministro.



Dallopposizione, i socialdemocratici affermano, però, che il presidente Iohannis e il governo liberale abbiano fallito nella gestione della crisi sanitaria. Il rappresentante della Romania allOrganizzazione Mondiale della Sanità, Alexandru Rafila, iscritto di recente nel PSD, ha dichiarato che la situazione è preoccupante e richiede un approccio più specialistico: Limportante è poter aumentare la capacità del sistema sanitario pubblico di diagnosticare le persone malate, garantire un accesso facile ai tamponi e fornire assistenza alla gente in merito ai passi da seguire. E importante che, a livello dellassistenza sanitaria, ci sia disponibilità a curare tutte le categorie di malati non solo le persone affette dal nuovo coronavirus e, una cosa fondamentale, avere una comunicazione professionista, che convinca la popolazione del suo ruolo di partner del sistema sanitario e del sistema pubblico in generale.



Raed Arafat, segretario di stato apolitico, capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, è del parere che, in questo momento, la questione del personale sanitario sia di fondamentale importanza. Raed Arafat ha inoltre criticato lopinione secondo cui il medico che non ha certe competenze non debba partecipare alla cura dei malati di Covid, se la situazione lo richiede.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company