Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: coordinamento europeo contro l’epidemia

Già dalla primavera scorsa, sullo sfondo della pandemia di Covid-19, i Paesi membri dellUnione Europea, preoccupati di far fronte, a livello nazionale, alla crisi sanitaria, hanno risposto, in ugual misura, allesortazione di Bruxelles di dare prova di solidarietà comunitaria. Sono stati donati equipaggiamenti di protezione, distaccate squadre di medici, sono stati curati malati di Paesi confinanti, rimpatriati cittadini europei bloccati allestero. A inizio aprile, medici e infermieri romeni si sono recati in Italia, gravemente colpita dal nuovo coronavirus, per dare una mano ai colleghi della Penisola.

Covid-19: coordinamento europeo contro l’epidemia
Covid-19: coordinamento europeo contro l’epidemia

, 30.10.2020, 12:13

Già dalla primavera scorsa, sullo sfondo della pandemia di Covid-19, i Paesi membri dellUnione Europea, preoccupati di far fronte, a livello nazionale, alla crisi sanitaria, hanno risposto, in ugual misura, allesortazione di Bruxelles di dare prova di solidarietà comunitaria. Sono stati donati equipaggiamenti di protezione, distaccate squadre di medici, sono stati curati malati di Paesi confinanti, rimpatriati cittadini europei bloccati allestero. A inizio aprile, medici e infermieri romeni si sono recati in Italia, gravemente colpita dal nuovo coronavirus, per dare una mano ai colleghi della Penisola.



Inoltre, la Commissione Europea ha creato rescEU – una riserva europea comune di equipaggiamenti medici, finanziata al 100% dalla Commissione, per aiutare gli stati dellUnione a far fronte alla pandemia. La Germania e la Romania sono state le prime a ospitare la riserva, essendo incaricate anche dellacquisto degli equipaggiamenti. LUE ha offerto un sostegno a livello europeo allargato (ad esempio, ai Paesi del Partenariato orientale), ma anche a stati di zone critiche dellAfrica, Asia e dellAmerica Latina.



Gli incontri a Bruxelles o le videoconferenze dei leader degli stati membri dellUnione sono stati costanti. La più recente seduta online si è svolta giovedì sera, in cui è stato deciso lo stanziamento di 220 milioni di euro per il finanziamento dei trasferimenti di malati affetti da Sars-Cov-2 da un Paese allaltro dellUE, per far posto negli ospedali, sovraffollati a causa della seconda ondata della pandemia.



Stando alla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, per la facilitazione dei trasferimenti, i Paesi membri devono fornire dati esatti e in tempo reale. Inoltre, la von der Leyen ha trasmesso cinque messaggi-chiave: gli stati membri devono scambiarsi informazioni, esperienza, aumentare la capacità di diagnosi e di controllo e, non in ultimo, puntare sulla vaccinazione. I futuri vaccini saranno disponibili contemporaneamente e nelle stesse condizioni per tutti gli stati, a seconda dal numero della popolazione – ha aggiunto la presidente della Commissione.



A nome della Romania, il capo dello stato, Klaus Iohannis, ha chiesto più soldi per la diversificazione delle fonti di questi vaccini. “Per quanto riguarda il vaccino anti-Covid-19, quando sarà disponibile – speriamo, il prima possibile – sarà fornito a tutti gli stati membri. Cè bisogno però di un aumento del finanziamento disponibile allinterno dello strumento per il sostegno in casi di emergenza, al fine di aumentare le fonti di approvvigionamento con vaccini, ha detto il presidente.



Nel corso della videoconferenza è stato affermato inoltre che, parallelamente al contrasto della pandemia, le economie devono continuare a funzionare, le frontiere non devono essere chiuse e che va protetto il mercato unico europeo.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company