Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Coronavirus: somministrato il primo vaccino

La 90enne britannica Margaret Keenan è la prima persona al mondo immunizzata contro il nuovo coronavirus e, insieme a lei, migliaia di connazionali, nel primo giorno del programma britannico di vaccinazioni anti-Covid. Il Regno Unito che, con gli oltre 62.000 decessi, è il Paese europeo con il maggior numero di vittime, diventa anche il primo a somministrare un vaccino Pfizer/BioNTech. I primi a ricevere il vaccino saranno gli anziani ultra 80enni e gli operatori sanitari. Complessivamente, il Regno Unito ha ordinato 40 milioni di dosi.

Coronavirus: somministrato il primo vaccino
Coronavirus: somministrato il primo vaccino

, 09.12.2020, 12:46

La 90enne britannica Margaret Keenan è la prima persona al mondo immunizzata contro il nuovo coronavirus e, insieme a lei, migliaia di connazionali, nel primo giorno del programma britannico di vaccinazioni anti-Covid. Il Regno Unito che, con gli oltre 62.000 decessi, è il Paese europeo con il maggior numero di vittime, diventa anche il primo a somministrare un vaccino Pfizer/BioNTech. I primi a ricevere il vaccino saranno gli anziani ultra 80enni e gli operatori sanitari. Complessivamente, il Regno Unito ha ordinato 40 milioni di dosi.

Negli Stati Uniti, il Paese più colpito dal nuovo coronavirus, il presidente eletto Joe Biden ha promesso un programma ambizioso di vaccinazione. A sua volta, il presidente in carica, Donald Trump, ha firmato un ordine che concede ai cittadini americani la priorità assoluta nella somministrazione dei vaccini anti-Covid sviluppati dalle compagnie farmaceutiche nazionali. Pfizer, Moderna e Johnson&Johnson sono tra le più avanzate aziende americane che producono o produrranno vaccini per sradicare la pandemia.

A questo punto, l’agenzia France Presse nota che il resto del mondo dovrebbe basarsi principalmente sulle compagnie europee. Nell’UE, la Commissione ha già approvato più contratti che prevedono l’acquisto di centinaia di migliaia di vaccini anti-Covid. Inoltre, il Consiglio Europeo ha adottato all’unanimità nuove misure che consentiranno agli stati membri di esentare dall’IVA gli ospedali, i medici e le persone fisiche che acquistano vaccini anti-Covid, e kit per il suo rilevamento.

Intanto, in Romania sono stati circa 900 centri di vaccinazione a livello nazionale, in vista della campagna di immunizzazione che inizierà l’anno prossimo. Circa 300 si troveranno in strutture sanitarie, e quasi 600 in altri spazi. Il numero esatto sarà deciso questa settimana. La strategia nazionale di vaccinazione prevede che i primi immunizzati saranno i medici e gli operatori sanitari. Seguiranno le persone che rischiano di sviluppare forme severe della malattia, quelle delle infrastrutture critiche dello stato e poi il resto della popolazione.

Stando all’Organizzazione Mondiale della Sanità, al momento sono in corso i test per 51 potenziali vaccini, di cui tre in fase avanzata: Pfizer/BioNTech, Moderna e AstraZeneca/Oxford.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company