Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Governo: prospettive dopo le elezioni

Sono cinque i partiti che faranno parte del nuovo Parlamento di Bucarest dopo le politiche del 6 dicembre scorso. Secondo i risultati finali resi pubblici dallUfficio Elettorale Centrale, al primo posto si è piazzato il Partito Socialdemocratico, che ha ottenuto quasi il 29% dei voti sia al Senato che alla Camera dei Deputati. Seguono il Partito Nazionale Liberale, con circa il 25% dei voti e lAlleanza USR-PLUS, con oltre il 15%. Al quarto posto si è piazzata lAlleanza per lUnità dei Romeni (AUR) appena creata e poco conosciuta, che è riuscita a cogliere tutti di sorpresa, aggiudicandosi circa il 9% dei voti. Al quinto posto, con quasi il 6%, si è piazzata lUnione Democratica Magiari di Romania.

Governo: prospettive dopo le elezioni
Governo: prospettive dopo le elezioni

, 10.12.2020, 12:40

Sono cinque i partiti che faranno parte del nuovo Parlamento di Bucarest dopo le politiche del 6 dicembre scorso. Secondo i risultati finali resi pubblici dallUfficio Elettorale Centrale, al primo posto si è piazzato il Partito Socialdemocratico, che ha ottenuto quasi il 29% dei voti sia al Senato che alla Camera dei Deputati. Seguono il Partito Nazionale Liberale, con circa il 25% dei voti e lAlleanza USR-PLUS, con oltre il 15%. Al quarto posto si è piazzata lAlleanza per lUnità dei Romeni (AUR) appena creata e poco conosciuta, che è riuscita a cogliere tutti di sorpresa, aggiudicandosi circa il 9% dei voti. Al quinto posto, con quasi il 6%, si è piazzata lUnione Democratica Magiari di Romania.



Tutto sullo sfondo della più bassa affluenza alle urne degli ultimi tre decenni, di solo circa il 32%. Già da domenica sera, dopo la chiusura delle urne, i leader socialdemocratico Marcel Ciolacu e liberale Ludovic Orban erano consapevoli che i loro partiti non potranno governare da soli. Perciò, ulteriormente, il PNL ha annunciato l’avvio dei negoziati per formare una maggioranza parlamentare e il futuro Governo, proponendo lattuale ministro delle Finanze, Florin Cîţu, per la carica di premier. “Seguirà un periodo difficile in cui cè bisogno di una buona conoscenza dellamministrazione e della situazione delle finanze pubbliche. Cè bisogno di un premier credibile di fronte allambiente daffari e delle istituzioni finanziarie internazionali. Credo che sia unottima proposta. E spero che, tramite negoziati, riusciremo a creare una maggioranza parlamentare, ha dichiarato Ludovic Orban.



Il PNL desidera una maggioranza parlamentare accanto allAlleanza USR-PLUS, allUDMR e ai rappresentanti delle minoranze nazionali, diverse da quella ungherese. I negoziati non sono, però, affatto facili, in quanto i liberali non vogliono rinunciare ai ministeri delle Finanze, della Giustizia o dei Trasporti, desiderati anche dallAlleanza USR-PLUS. Daltra parte, i socialdemocratici pretendono la carica di primo ministro per il professore e medico Alexandru Rafila e insistono che il presidente Klaus Iohannis debba designare il premier proposto dal PSD, partito che si è piazzato al primo posto il 6 dicembre scorso.



“Sollecitiamo con insistenza al presidente di lasciare da parte i giochi politici dietro le quinte e di rispettare la volontà dellelettorato, di essere consapevole di essere il capo di uno stato in profonda crisi, di capire che la campagna elettorale è finita e ricordarsi di avere alle spalle, non la bandiera del Partito Nazionale Liberale, ma la bandiera della Romania, ha dichiarato Alfred Simonis. I socialdemocratici affermano che non voteranno nel Parlamento alcun primo ministro proposto dal PNL e non escludono neanche lipotesi di non partecipare alle consultazioni con il capo dello stato, se il PSD non sarà il primo partito invitato.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company