Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Coronavirus: feste e pandemia

I romeni hanno ripreso da oggi il lavoro, dopo le feste di Capodanno passate in condizioni di pandemia, come quasi dappertutto nel mondo. I tradizionali concerti e feste all’aperto nelle grandi città sono stati quest’anno cancellati, e la maggior parte della popolazione è rimasta nelle proprie case, nell’osservanza della quarantena e delle misure imposte dalle autorità per contenere il diffondersi del nuovo coronavirus. Ma alcuni hanno scelto di passare il Capodanno viaggiando nel Paese, scegliendo soprattutto le destinazioni rurali o montane – Bran, Moeciu, la Valle del Prahova, Vatra Dornei, Maramureş, Bucovina, la Contrada di Haţeg o i Carpazi Occidentali. Come strutture ricettive, i più ricercati sono stati gli agriturismi, dove le misure di sicurezza sanitaria sono più facilmente applicabili. I rappresentanti delle associazioni specializzate hanno annunciato che alcuni agriturismi hanno registrato un tasso di occupazione persino del 100%. Tra le destinazioni predilette anche le zone in cui si praticano gli sport invernali, visto che in Romania le piste da sci sono aperte.

Coronavirus: feste e pandemia
Coronavirus: feste e pandemia

, 04.01.2021, 12:17

I romeni hanno ripreso da oggi il lavoro, dopo le feste di Capodanno passate in condizioni di pandemia, come quasi dappertutto nel mondo. I tradizionali concerti e feste all’aperto nelle grandi città sono stati quest’anno cancellati, e la maggior parte della popolazione è rimasta nelle proprie case, nell’osservanza della quarantena e delle misure imposte dalle autorità per contenere il diffondersi del nuovo coronavirus. Ma alcuni hanno scelto di passare il Capodanno viaggiando nel Paese, scegliendo soprattutto le destinazioni rurali o montane – Bran, Moeciu, la Valle del Prahova, Vatra Dornei, Maramureş, Bucovina, la Contrada di Haţeg o i Carpazi Occidentali. Come strutture ricettive, i più ricercati sono stati gli agriturismi, dove le misure di sicurezza sanitaria sono più facilmente applicabili. I rappresentanti delle associazioni specializzate hanno annunciato che alcuni agriturismi hanno registrato un tasso di occupazione persino del 100%. Tra le destinazioni predilette anche le zone in cui si praticano gli sport invernali, visto che in Romania le piste da sci sono aperte.

Invece, chi è rimasto a casa ha seguito in tv le file interminabili agli impianti funiviari sulla Valle del Prahova, nella Romania centrale, ad esempio, o le stesse code di auto sulle strade che collegano questa zona alla capitale Bucarest. In alcune situazioni, è stato richiesto l’intervento dei gendarmi per mantenere il rispetto delle restrizioni. Gli abitanti delle aree montane hanno osservato un affollamento maggiore rispetto agli anni scorsi, per cui molti turisti hanno fatto marcia indietro, a causa dei blocchi provocati dalle macchine in certe zone. Al contrario, le località balneoclimatiche hanno registrato dei cali di occupazione di fino all’80%.

Le autorità romene non hanno applicato restrizioni supplementari nè a Natale, nè a Capodanno, quando sono rimaste in vigore quelle imposte dallo stato di allerta, a seconda del tasso di contagio in una determinata zona. Sono rimasti vietati gli eventi privati e i party, nonchè i cenoni festivi al chiuso o all’aperto. Chiuse anche le attività di bar, club e discoteche. In tutte le località è rimasto in vigore il divieto di spostamento fuori dalla propria abitazione nella fascia oraria 23.00-5.00, tranne le eccezioni comprovate, previste dalla legge. I pasti sono stati serviti ai turisti esclusivamente nelle strutture di alloggio, con l’osservanza delle regole di distanziamento e igiene. Niente feste private neanche per la gente rimasta a casa, pena una multa di fino ai 10.000 lei (quasi 4.000 euro). Anche se in minor numero rispetto agli anni scorsi, alcuni romeni hanno scelto di passare il Capodanno all’estero, soprattutto in Egitto, Maldive o Zanzibar.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company