Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Lavoro: malcontenti sindacali in Romania

Già dai primi giorni di questanno, alcune categorie professionali o sociali hanno scelto di esprimere in piazza le scontentezze nei confronti del modo in cui lattuale Governo di centro-destra gestisce i problemi nel contesto della pandemia di Covid-19, che ha determinato gravi squilibri nelleconomia romena. Riuniti davanti alle sedi della Presidenza, dellEsecutivo, dei vari ministeri, delle prefetture provinciali o anche dei partiti politici della coalizione al potere, romeni di tutto il Paese presentano le loro rivendicazioni. Cartel Alfa – uno dei principali sindacati in Romania – ha avviato il 14 gennaio azioni di protesta che andranno avanti fino al 28 febbraio. Per osservare le misure di sicurezza sanitaria imposte dalla pandemia di Covid-19, le azioni si svolgeranno a tappe e includeranno, oltre alle proteste in piazza, lettere, petizioni o discussioni con parlamentari di tutti i partiti parlamentari. Le principali rivendicazioni sono un salario minimo decente, pensioni giuste, servizi pubblici di qualità, lo sblocco dei negoziati collettivi, una tassazione giusta e una corretta applicazione della legislazione.

Lavoro: malcontenti sindacali in Romania
Lavoro: malcontenti sindacali in Romania

, 20.01.2021, 12:56

Già dai primi giorni di questanno, alcune categorie professionali o sociali hanno scelto di esprimere in piazza le scontentezze nei confronti del modo in cui lattuale Governo di centro-destra gestisce i problemi nel contesto della pandemia di Covid-19, che ha determinato gravi squilibri nelleconomia romena. Riuniti davanti alle sedi della Presidenza, dellEsecutivo, dei vari ministeri, delle prefetture provinciali o anche dei partiti politici della coalizione al potere, romeni di tutto il Paese presentano le loro rivendicazioni. Cartel Alfa – uno dei principali sindacati in Romania – ha avviato il 14 gennaio azioni di protesta che andranno avanti fino al 28 febbraio. Per osservare le misure di sicurezza sanitaria imposte dalla pandemia di Covid-19, le azioni si svolgeranno a tappe e includeranno, oltre alle proteste in piazza, lettere, petizioni o discussioni con parlamentari di tutti i partiti parlamentari. Le principali rivendicazioni sono un salario minimo decente, pensioni giuste, servizi pubblici di qualità, lo sblocco dei negoziati collettivi, una tassazione giusta e una corretta applicazione della legislazione.



ʺSono scontenti i pubblici dipendenti a causa del congelamento dei diritti connessi e degli stipendi per lanno 2020 e perché non sarà applicato laumento di fino all8%, che era volto a garantire il raggiungimento dei parametri della legge sulla retribuzione unica nel settore pubblico. Sono scontenti i pensionati, perché le pensioni non sono calcolate correttamente. Sono scontenti i dipendenti del settore privato, perché oltre un terzo non ha beneficiato neanche adesso dellaumento dello stipendio lordo in seguito al passaggio delle tasse sociali dal datore di lavoro allimpiegatoʺ, ha dichiarato il leader del Cartel Alfa, Bogdan Hosu.



In una lettera intitolata ʺTutti abbiamo gli stessi diritti!ʺ, Cartel Alfa ricorda ai partiti al governo (PNL, USR-Plus e UDMR) che ʺla politica di austerità istituita dallattuale Governo non era parte degli impegni che i partiti politici della coalizione si erano presi nei confronti dei cittadini durante la campagna elettorale e che il contesto socio-economico e la crisi sanitaria, che stavamo affrontando anche prima delle politiche del 6 dicembre, non hanno subito modifiche atte a giustificare un cambiamento improvviso dellatteggiamento e delle politiche pubbliche.ʺ



I sindacalisti si dichiarano consapevoli che la Romania, come lintero mondo, stia attraversando una grave crisi sanitaria ed economica, ma sono del parere che siano necessarie politiche pubbliche equilibrate, elaborate tramite una consultazione reale con i partner sociali, che distribuiscano in modo equo gli sforzi e i costi. Stando al vicepremier Dan Barna (USR-Plus), una parte delle rivendicazioni – che non ha indicato però concretamente – potrebbero essere risolte nel prossimo periodo. Dan Barna ha scritto su Facebook che si tratta, in ugual misura, di sollecitazioni che vanno guardate nel contesto di uneconomia in crisi e di un budget in cui il deficit non deve superare il 7% del PIL.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company