Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: proteste e riforma del sistema sanitario

Trascurato per anni, il sistema sanitario romeno deve essere riformato. La pandemia di Covid-19 non ha fatto altro che riportare in primo piano i problemi: lo scarso finanziamento, i posti-letto insufficienti negli ospedali, condizioni spesso inadeguate per la cura, mancanza di personale. E anche il motivo per cui circa 100 rappresentanti della Federazione Sanitas – il numero permesso per legge in questo momento – si sono riuniti ieri davanti al Governo per esprimere le proprie scontentezze. I sindacalisti accusano le autorità dindifferenza ai problemi del sistema e chiedono laumento degli stipendi, leliminazione delle iniquità e lo sblocco dei posti di lavoro. Vogliono anche una strategia nazionale dinvestimento nel sistema sanitario.

Covid-19: proteste e riforma del sistema sanitario
Covid-19: proteste e riforma del sistema sanitario

, 02.02.2021, 12:09

Trascurato per anni, il sistema sanitario romeno deve essere riformato. La pandemia di Covid-19 non ha fatto altro che riportare in primo piano i problemi: lo scarso finanziamento, i posti-letto insufficienti negli ospedali, condizioni spesso inadeguate per la cura, mancanza di personale. E anche il motivo per cui circa 100 rappresentanti della Federazione Sanitas – il numero permesso per legge in questo momento – si sono riuniti ieri davanti al Governo per esprimere le proprie scontentezze. I sindacalisti accusano le autorità dindifferenza ai problemi del sistema e chiedono laumento degli stipendi, leliminazione delle iniquità e lo sblocco dei posti di lavoro. Vogliono anche una strategia nazionale dinvestimento nel sistema sanitario.



Tra i manifestanti cè stata anche Aurelia Constantin, vicepresidente dellOrganizzazione Ospedale Santa Maria. Per fortuna, lavoro in un ospedale che ha quasi tutto, però come vedete, ci sono ospedali in cui da 30 anni non è stato fatto alcun investimento. Dal canto suo, Viorel Huşanu, della Federazione Sanitas di Bucarest, ha sottolineato: Abbiamo meno personale del necessario, cioè ci sarebbe bisogno di più personale per la cura dei malati di Covid, perché sappiamo tutti che quando viene curato un malato di Covid, bisogna indossare una tuta per quattro ore, di più nessuno ce la fa, ha detto Aurelia Constantin.



Non ci sono rimedi, nulla viene preso in considerazione e la gente muore negli ospedali, ha aggiunto Viorel Huşanu, accennando alle tragedie che hanno sconvolto la Romania nel giro di pochi mesi. Si tratta del tragico incendio scoppiato a novembre nel reparto di terapia intensiva dellOspedale Provinciale di Piatra Neamț (nord-est), seguito, la settimana scorsa, da quello divampato in un reparto dell’Ospedale Matei Bals di Bucarest, la più moderna struttura di malattie infettive in Romania. In entrambi i casi, i pazienti sono bruciati vivi.



Il Partito Socialdemocratico e lAlleanza per lUnità dei Romeni (AUR), allopposizione nel Parlamento, hanno chiesto le dimissioni dellattuale ministro della Salute, Vlad Voiculescu, il quale ha annunciato alcune misure. Cercheremo di flessibilizzare il quadro del personale e rivedere le norme di personale, soprattutto nei reparti in cui sono curati malati di Covid-19. Consideriamo che questa sia ancora unemergenza. Creeremo il fondo nazionale per la sicurezza dei malati negli ospedali. Vale a dire un fondo per certe azioni, dagli investimenti fino a un finanziamento separato per alcuni tipi di manutenzione. Sono cose ancora in discussione, ha dichiarato il ministro Voiculescu, aggiungendo che saranno accelerati i progetti per la costruzione degli ospedali regionali di Iaşi (nord-est), Cluj (nord-ovest) e Craiova (sud).

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company