Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Finanziaria: Romania, dibattito su bozza 2021

Le autorità di Bucarest auspicano un voto del Parlamento sulla Finanziaria entro il 20 febbraio, dopo che la bozza è stata messa al dibattito pubblico la settimana scorsa. Lo stesso vale per le normative che la accompagnano, compresa unordinanza durgenza sulla sospensione dei buoni vacanza e il congelamento delle pensioni al livello raggiunto dopo lultimo aumento dellanno scorso. La situazione non è affatto facile, tenuto conto che la pandemia ha colto la Romania nel corso di una procedura di infrazione per deficit eccesivo, mentre il contesto sanitario ha richiesto lo stanziamento di ingenti fondi per la Salute, ma anche per contenere il più possibile i danni subiti dallambiente daffari. Stando al Governo, la bozza della finanziaria getta le basi di un approccio pluriennale alle riforme e alle finanze pubbliche, con una diminuzione graduale del deficit di bilancio dal 7,16% del PIL questanno, al 3,4% nel 2024.

Finanziaria: Romania, dibattito su bozza 2021
Finanziaria: Romania, dibattito su bozza 2021

, 15.02.2021, 12:31

Le autorità di Bucarest auspicano un voto del Parlamento sulla Finanziaria entro il 20 febbraio, dopo che la bozza è stata messa al dibattito pubblico la settimana scorsa. Lo stesso vale per le normative che la accompagnano, compresa unordinanza durgenza sulla sospensione dei buoni vacanza e il congelamento delle pensioni al livello raggiunto dopo lultimo aumento dellanno scorso. La situazione non è affatto facile, tenuto conto che la pandemia ha colto la Romania nel corso di una procedura di infrazione per deficit eccesivo, mentre il contesto sanitario ha richiesto lo stanziamento di ingenti fondi per la Salute, ma anche per contenere il più possibile i danni subiti dallambiente daffari. Stando al Governo, la bozza della finanziaria getta le basi di un approccio pluriennale alle riforme e alle finanze pubbliche, con una diminuzione graduale del deficit di bilancio dal 7,16% del PIL questanno, al 3,4% nel 2024.



La formula trovata punta sugli investimenti, ai quali sarà stanziato il 5,5% del PIL – la maggiore percentuale finora. Il progetto è appoggiato anche dalla Commissione Europea – che dovrebbe fornire la maggior parte dei fondi per riforme e investimenti, afferma il premier Florin Cîțu, aggiungendo che si aspetta che i ministri, che hanno sollecitato budget più consistenti rispetto agli anni precedenti, siano più efficaci e performanti. “Utilizzeremo indici intermedi e alla metà dellanno faremo una valutazione dellesecuzione di bilancio, cioè abbiamo notato anche nei precedenti anni che si chiede insistentemente un budget consistente durante lanno, ma poi lesecuzione di bilancio è disastrosa alla metà dellanno. Discuteremo anche della manovra di bilancio, alla metà dellanno, e ci saranno colloqui sullesecuzione di bilancio con i mandati sul tavolo. Perché abbiamo concordato di aumentare il budget, ci sono grosse spese da coprire, ma vorrei vedere unesecuzione con buoni risultati, vorrei vedere una riforma delle compagnie statali, ha detto il primo ministro.



Dallopposizione, i socialdemocratici accusano la maggioranza per il modo in cui ha distribuito i fondi questanno, sostenendo che le somme incluse nella bozza della finanziaria bastino solo per nove mesi e che saranno introdotte nuove tasse. Il senatore Radu Oprea ha dichiarato che il PSD non intende bloccare la bozza della finanziaria nel Parlamento, ma che saranno inoltrati emendamenti che portino soluzioni per la ripresa economica e laumento del tenore di vita, osservando il deficit di bilancio previsto dallesecutivo. Secondo le previsioni economiche pubblicate la settimana scorsa dalla Commissione Europea, dopo una contrazione del 5% nel 2020, leconomia romena si riprenderà questanno grazie al consumo privato e agli investimenti, per cui il PIL registrerà un aumento del 3,8% nel 2021 e del 4% nel 2022. Si stima che anche le esportazioni si riprenderanno, sullo sfondo del miglioramento delle condizioni economiche per i principali partner commerciali.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company