Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cultura: Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Dal 2015, la Romania celebra come Festa nazionale la giornata del 19 febbraio, quando, nel 1876, nasceva a Hobița, nel sud del Paese, lo scultore Constantin Brâncuşi, che diventò una delle più forti, carismatiche e dotate di genio personalità artistiche romene. Numerosi gli eventi che lo ricordano in questa occasione nel Paese e all’estero. Compiuti gli studi presso la Scuola di Belle Arti di Bucarest nel 1902, l’allora giovane Constantin Brâncuşi si trasferì a Parigi dove, nel 1905, venne ammesso alla prestigiosa École Nationale Supérieure des Beaux-Arts.

Cultura: Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
Cultura: Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

, 19.02.2021, 11:39

Dal 2015, la Romania celebra come Festa nazionale la giornata del 19 febbraio, quando, nel 1876, nasceva a Hobița, nel sud del Paese, lo scultore Constantin Brâncuşi, che diventò una delle più forti, carismatiche e dotate di genio personalità artistiche romene. Numerosi gli eventi che lo ricordano in questa occasione nel Paese e all’estero. Compiuti gli studi presso la Scuola di Belle Arti di Bucarest nel 1902, l’allora giovane Constantin Brâncuşi si trasferì a Parigi dove, nel 1905, venne ammesso alla prestigiosa École Nationale Supérieure des Beaux-Arts.

Rifiutò l’apprendistato nella bottega di Auguste Rodin, pronunciando le celebri parole: Nulla cresce all’ombra dei grandi alberi. Brâncuși cominciò a esporre nella Città delle luci, dove creò la prima variante del « Bacio », tema che riprese in varie forme, culminando con la Porta del Bacio, che fa parte del Complesso Monumentale di Târgu-Jiu, città della regione natia. Affittò una bottega in Rue de Montparnasse ed entrò in contatto con l’avanguardia artistica parigina, legando amicizie con Guillaume Apollinaire, Fernand Léger, Amedeo Modigliani, Henri Matisse o Marcel Duchamp.

Partecipò a mostre collettive a Parigi e Bucarest, inaugurando la serie delle Maiastre, della Musa addormentata e di Mademoiselle Pogany, però espose anche negli Stati Uniti dove fece sensazione sin dalla prima presentazione dei suoi lavori. Dal 1914 al 1940, il suo ingegno creativo si manifestò al massimo. Risalgono a questo periodo le serie dell’Uccello nello spazio e le forme ovoidali, nonchè le sculture in legno.

Il Centro nazionale d’arte e di cultura Georges Pompidou di Parigi custodisce numerosi lavori lasciati da Constantin Brâncuși per testamento alla Romania, accettati calorosamente dalla Francia insieme al suo intero atélier, in seguito al rifiuto espresso negli anni ʹ50 dalle autorità comuniste di Bucarest di accoglierle dopo il decesso dello scultore. Il grande artista si spense il 16 marzo del 1957 e venne sepolto nel cimitero Montparnasse della capitale francese.

Nella Romania del realismo socialista, Brâncuși fu contestato come rappresentante del formalismo borghese cosmpolita. Tuttavia, a dicembre 1956, al Museo d’Arte di Bucarest venne inaugurata la sua prima mostra personale in Europa. Fu appena negli anni ʹ60 che lo scultore venne riscoperto nel paese di origine come genio nazionale.

Figura centrale nel movimento artistico moderno mondiale, Constantin Brâncuși è considerato uno dei maggiori scultori del Novecento. Innovativi, i suoi lavori sono tra i più apprezzati e in assoluto le meglio vendute creazioni di un artista romena nella storia. Inoltre, i suoi capolavori si piazzano al quarto posto in una classifica delle più pregevoli creazioni al mondo.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company