Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Moldova: situazione politica ancora complicata

La vittoria di Maia Sandu alle elezioni presidenziali svoltesi lo scorso anno ha riaperto il percorso europeo del piccolo stato ex sovietico, a maggioranza romenofono, che confina con la Romania. I primi gesti e azioni della nuova leader, tra cui l’incontro a Chişinău con il presidente romeno, Klaus Iohannis, hanno confermato i suoi intenti di ripristinare i legami con Bucarest e Bruxelles, praticamente sospesi durante la precedente amministrazione socialista.

Moldova: situazione politica ancora complicata
Moldova: situazione politica ancora complicata

, 24.02.2021, 12:02

La vittoria di Maia Sandu alle elezioni presidenziali svoltesi lo scorso anno ha riaperto il percorso europeo del piccolo stato ex sovietico, a maggioranza romenofono, che confina con la Romania. I primi gesti e azioni della nuova leader, tra cui l’incontro a Chişinău con il presidente romeno, Klaus Iohannis, hanno confermato i suoi intenti di ripristinare i legami con Bucarest e Bruxelles, praticamente sospesi durante la precedente amministrazione socialista.

Tuttavia, l’entusiasmo generato dalla sua elezione è stato temperato dalle analisi che indicavano, a fronte di un Parlamento ostile e di poteri costituzionali limitati, le difficoltà se non addirittura l’impossibilità di Maia Sandu di riuscire nel suo iter riformista. La soluzione verrebbe dalle elezioni anticipate, seguite dall’insediamento di un Governo che sia il suo partner, scenario che appare improbabile al momento.

Ieri, la Corte Costituzionale della Moldova ha dichiarato non conforme alle legge fondamentale il decreto tramite cui Maia Sandu ha incaricato sempre Natalia Gavriliţă a formare il nuovo Governo. La Corte ha inoltre sollecitato ai gruppi parlamentari e alla Presidenza di avviare nuove consultazioni per incaricare un primo ministro, soprattutto perchè Maia Sandu non ha affidato il compito a un candidato appoggiato da una maggioranza.

L’11 febbraio, in seguito alle consultazioni con i gruppi parlamentari, Maia Sandu riproponeva sempre Natalia Gavriliţă, già bocciata alla premiership, spingendo praticamente per le elezioni politiche anticipate. In seguito alla decisione della Corte, Maia Sandu ha paragonato l’attuale situazione in Moldova con quella che si era vista alla fine del 2015, quando l’ex leader democratico, Vlad Plahotniuc, si era creato una maggioranza parlamentare a lui vicina e il presidente Nicolae Timofti è stato costretto a incaricare alla premiership un candidato di questa maggioranza.

Maia Sandu continua a pronunciarsi per le anticipate e ha chiesto ai deputati che non sono intrappolati nei lacci mafiosi di seguire questa strada. Spiegando che nell’attuale Parlamento non esiste una maggioranza capace di sostenere la lotta alla corruzione, la presidente si è detta scettica sugli intenti dei deputati di togliere il paese dalla crisi. La loro cosiddetta maggioranza non ha nulla in comune con la salvezza del paese. Il Paese va salvato dai ladri, ha dichiarato la presidente.

Dallo schieramento opposto, il leader socialista, l’ex presidente Igor Dodon, ha accusato Maia Sandu di aver violato gravemente la Costituzione, chiedendole di emettere subito il decreto che incarica un candidato alla premiership, e ricordando che la maggioranza costruita attorno ai socialisti ha una proposta in tal senso. Altrimenti, i socialisti minacciano con proteste.

Secondo un recente sondaggio demoscopico reso pubblico a Chişinău, nelle attuali circostanze politiche il 42% degli intervistati ritiene prioritaria la formazione di un nuovo governo, mentre il 39% si pronuncia per elezioni anticipate.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company