Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Romania, più risorse per il sistema sanitario

Parallelamente alla proroga dello stato di allerta e all’avvio della terza fase di vaccinazione, che le autorità intendono accelerare, la Romania si sta preparando per levenienza di una nuova ondata di contagi dal nuovo coronavirus. Nonostante laumento dei casi di infezione giornalieri accertati la scorsa settimana, al momento non si può parlare di una crescita accelerata. Come misura precauzionale, però, il premier Florin Cîţu ha chiesto ieri, durante la riunione svoltasi al Centro Nazionale di Direzione e Gestione dell’Intervento contro la pandemia, laumento del numero di posti letto nelle terapie intensive dai 1.408 attualmente esistenti ai 1.600, nonchè lindividuazione di nuovi ospedali per la cura dei malati di coronavirus.

Covid-19: Romania, più risorse per il sistema sanitario
Covid-19: Romania, più risorse per il sistema sanitario

, 15.03.2021, 12:07

Parallelamente alla proroga dello stato di allerta e all’avvio della terza fase di vaccinazione, che le autorità intendono accelerare, la Romania si sta preparando per levenienza di una nuova ondata di contagi dal nuovo coronavirus. Nonostante laumento dei casi di infezione giornalieri accertati la scorsa settimana, al momento non si può parlare di una crescita accelerata. Come misura precauzionale, però, il premier Florin Cîţu ha chiesto ieri, durante la riunione svoltasi al Centro Nazionale di Direzione e Gestione dell’Intervento contro la pandemia, laumento del numero di posti letto nelle terapie intensive dai 1.408 attualmente esistenti ai 1.600, nonchè lindividuazione di nuovi ospedali per la cura dei malati di coronavirus.



Il primo ministro ha inoltre disposto che siano garantite tutte le riserve necessarie di farmaci e di equipaggiamenti di protezione per il personale sanitario in tutti gli ospedali che curano malati di Covid. E’ necessario un piano chiaro per la situazione in cui ci sarà bisogno di distaccare personale sanitario. “Non dobbiamo dimenticare che gli sviluppi della pandemia dipendono da ognuno di noi, non solo dalle autorità. Ci vacciniamo, osserviamo le misure di protezione e in questo modo salviamo vite”, ha sottolineato Florin Cîțu in un post su Facebook.



Il premier romeno ha chiesto all’Ispezione Sanitaria dello Stato di controllare ogni giorno, a partire da oggi, il numero dei posti-letto nei reparti di terapia intensiva Covid di tutto il Paese. In seguito alle verifiche, il capo del Governo dovrebbe avere sulla scrivania, ogni mattina, un rapporto che coincida con le informazioni trasmesse dai manager di ciascun ospedale. Al momento, a livello nazionale, ci sarebbero ancora solo 30 posti disponibili nelle terapie intensive, mentre nella Capitale neanche uno.



Trascurato per anni, il sistema sanitario romeno è uno dei meno performanti in Europa. La pandemia di Covid-19 non ha fatto altro che portare alla luce ancora più chiaramente i problemi esistenti: sottofinanziamento cronico, posti-letto insufficienti, condizioni spesso inadeguate per l’atto medico oppure personale scarseggiante. All’inizio di quest’anno, le proteste successive dei sindacalisti del settore sono stati altrettanti segnali d’allarme contro ciò che loro considerano l’indifferenza delle autorità ai problemi esistenti, dall’eliminazione delle iniquità sociali e dallo sblocco dei posti, fino a una strategia nazionale di investimenti.



Emblematiche per lo stato del sistema sanitario romeno sono le due tragedie che hanno colpito la Romania nel giro di pochi mesi — l’incendio dello scorso novembre nel reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Provinciale di Emergenza di Piatra Neamț (nord-est), seguito, a fine gennaio, da quello scoppiato nel più moderno ospedale di malattie infettive di Romania – lIstituto “Matei Balș” di Bucarest. In entrambi gli incendi, più malati sono bruciati vivi.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company